Hype ↓
09:32 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Cosa sta succedendo a New York con Airbnb

Per colpa di una nuova legge da adesso in poi pochissimi turisti riusciranno ad alloggiare in Airbnb

06 Settembre 2023

A gennaio la città di New York contava oltre 38 mila alloggi in affitto su Airbnb, ma questa settimana solo trecento persone ne hanno usufruito. A fine agosto la città infatti ha introdotto una legge molto restrittiva per gli affitti brevi, e questi sono i risultati. Le nuove disposizioni prevedono che solo i proprietari registrati come residenti nel comune di New York possano mettere in affitto una casa per un periodo inferiore a trenta giorni. Ma non è tutto, dovranno dichiarare di vivere nella proprietà e anche dimostrarlo: la nuova legge, infatti, prevede l’obbligo, per gli host, di essere fisicamente presenti nell’immobile per tutto il tempo in cui ospitano dei guest. Ospiti che comunque non potranno essere in nessun caso più di due alla volta. Tanti hanno fatto notare che quest’ultimo limite penalizzerà soprattutto le famiglie con bambini, costrette a ricorrere ai costosi pacchetti familiari proposti dalle strutture alberghiere.

Sulla piattaforma gli annunci di cittadini residenti in altre città sono scomparsi già da fine agosto. Il direttore delle politiche globali di Airbnb Theo Yedinsky ha detto che la decisione del comune avrà gravi conseguenze per i newyorchesi che dipendono da Airbnb per arrivare a fine mese. La compagnia aveva intentato una causa contro la città di New York a giugno, sostenendo che la proposta di legge fosse de facto un divieto imposto all’azienda, ma senza successo. Chi invece approva la nuova legge spiega che negli anni Airbnb ha portato a una diminuzione degli alloggi disponibili per residenti e domiciliati e a un aumento dei costi delle case, sia che si voglia comprare che affittare. In ogni caso, New York non è la prima città a implementare misure simili. A Dallas gli Airbnb sono disponibili solo in alcuni quartieri, per esempio. A San Francisco una casa non può essere messa in affitto breve per più di 90 giorni all’anno, mentre ad Amsterdam il massimo è 30. 

Articoli Suggeriti
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

Leggi anche ↓
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria

La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.

Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati

Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.

Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.

Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile

Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.