Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
È stato ricoverato il primo drogato di Netflix al mondo
È il primo caso accertato di dipendenza da streaming al mondo quello di un ragazzo ricoverato perché dipendente da Netflix. Il 26enne indiano è stato accolto all’Istituto Nazione di Salute Mentale e Neuroscienza di Bangalore, dove prenderà parte a un “rehab digitale”. Non sappiamo il nome del paziente, né i titoli dei film e delle serie guardate. È noto, però, che il tempo trascorso dall’uomo di fronte allo schermo fosse di oltre 7 ore al giorno, tutti i giorni, per più di sei mesi. Un utente medio passa su Netflix non più di 50 minuti al giorno.

(Jonathan Nackstrand/Afp/Getty Images)
Non pochi gli effetti collaterali causati dall’eccessivo binge-watching: stress alla vista, sposatezza e problemi del sonno. Oltre a un diffuso malessere fisico e, soprattutto, psichico. Ma il peggio è passato, il ragazzo è oggi al sicuro nelle esperte mani dei dottori della clinica Shut (Service for Healthy Use of Technology), centro che si prende cura di persone cui è stata diagnosticata una dipendenza tecnologica. «La dipendenza da app come Netflix – ha spiegato a The Indu uno psicologo della clinica – è tipica degli adulti che, nei periodi di forte stress, cercano illusoria gratificazione in film e serie tv».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.