Hype ↓
23:31 lunedì 19 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

I vincitori dei National Magazine Awards di quest’anno

09 Febbraio 2017

Nella notte tra il 7 e l’8 febbraio, si è tenuta al Cipriani Wall Street la cinquantaduesima edizione dei National Magazine Awards, anche noti come Ellie Awards per la forma delle statuette conferite ai vincitori, i premi più prestigiosi dell’editoria periodica americana (e, di conseguenza, anche tra i più prestigiosi a livello globale). La kermesse, presentata dal volto Nbc Lester Holt e organizzata, come ogni anno, dall’American Society of Magazine Editors, ha premiato Mother Jones come “Magazine of the Year”, per aver «trovato nuovi modi per coinvolgere il pubblico e continuato il suo esercizio di giornalismo impavido».

Sia il magazine New York che il quotidiano New York Times hanno vinto tre Ellies quest’anno: il primo è risultato il migliore del 2016 nelle categorie “Magazine Section”, “Video” e “Single-Topic Issue”; il Times ha vinto in “Feature Writing”, “Essay & Criticism” e “Public Interest”. Senza grosse sorprese, per chi lo conosce, il California Sunday Magazine ha vinto il premio per il design e la fotografia, e Mother Jones, oltre a quello più ambito, ha ottenuto anche il riconoscimento nella sezione “Reporting”.

NMA-invite-carousel-3B

Tre testate hanno vinto per la prima volta una statuetta Ellie: il magazine GOOD, per il “Personal Service”, la sezione Highline dell’Huffington Post in “Multimedia” e The Marshall Project in “General Excellence in the Literature, Science and Politics”. Ma ecco parte della lista dei vincitori, che si può trovare pubblicata integralmente sul sito dell’American Society of Magazine Editors.

General Excellence
News, Sports and Entertainment
Vincitore: ESPN The Magazine
Finalisti: Bloomberg Businessweek; GQ; New York; The New Yorker

Service and Lifestyle
Vincitore: Bon Appétit
Finalisti: ELLE; GQ Style; Marie Claire; Saveur

Special Interest
Vincitore: Modern Farmer
Finalisti: Chicago; The Hollywood Reporter; Kazoo; Powder

Literature, Science and Politics
Vincitore: The Marshall Project
Finalisti: Aperture; Foreign Affairs; Mother Jones; Poetry

Design
Vincitore: The California Sunday Magazine
Finalisti: Bon Appétit; GQ; New York; The Pitchfork Review

Photography
Vincitore: The California Sunday Magazine
Finalisti: AFAR; Aperture; Powder; WSJ. Magazine

Feature Photography
Vincitore: Pacific Standard per “Adrift”, fotografie Francesco Zizola, July/August
Finalisti: National Geographic per “Bloody Good”, fotografie di Charlie Hamilton James, January; National Geographic per “Every Last One”, fotografie di Joel Sartore, aprile; The New York Times Magazine per “Voyages: The Danakil Depression, Ethiopia”, fotografie di Andrea Frazzetta; Refinery29 per “11 Images That People With Anxiety Will Understand”, fotografie di Sam Cannon

Magazine Section
Vincitore: New York for “The Culture Pages”
Finalisti: Food Network Magazine per “Fun Cooking”; Garden & Gun for “Talk of the South”; Popular Mechanics per “Know-How”; Women’s Health per “Discuss!”

Personal Service
Vincitore: GOOD per “What Can He Really Do? What Can We Do About It?
Finalisti: Cosmopolitan per “How to Have a Safe Abortion”, di Amanda Robb e Caitlin Moscatello, aprile; Dr. Oz THE GOOD LIFE per “Your Heart: The Inside Story”, di Sari Harrar, novembre; The New York Times Magazine per “Doctor Without Borders”, di Siddhartha Mukherjee, “Written on the Body”, di Ryan Bradley, e “The Shark and the Lightning”, di Melanie Thernstrom, maggio; Seventeen for “Oh, Zit!”, di Kelsey Castañon, dicembre 2016/gennaio 2017

Leisure Interests
Vincitore: Eater per “The Eater Guide to Paris”, di Eater Staff, October 19 at eater.com
Finalisti: 5280 per “Earth, Wind and Water”, di Lindsey B. Koehler, May; Modern Farmer per “How to Raise Chickens per Farm-Fresh Eggs”, di Lucie B. Amundsen, Spring; Texas Monthly per “Knives Out”, di Courtney Bond, Abby Johnston, June Naylor, Katharyn Rodemann, Patricia Sharpe e Daniel Vaughn, dicembre; Wired per “What to Eat Today”, agosto

Single-Topic Issue
Vincitore: New York per “Eight Years in America
Finalisti: The California Sunday Magazine per “Listen”; Los Angeles per “IMMIGRATION”, ottobre; National Geographic per “Yellowstone: The Battle for the American West“; Saveur per “The Origins Issue“, ottobre/novembre

Website
Vincitore: National Geographic
Finalisti: Audubon; Bloomberg Businessweek; Eater; The Intercept

Multimedia
Vincitore: Huffington Post Highline per “The 21st Century Gold Rush”, di Malia Politzer ed Emily Kassie, 21 dicembre
Finalisti: New York per “The Year in Memes”, di Madison Malone Kircher, Brian Feldman e Max Read; The New York Times Magazine per “25 Songs That Tell Us Where Music Is Going”; ProPublica e The Texas Tribune per “Hell and High Water”, di Neena Satija per il Texas Tribune e Reveal, Kiah Collier per il Texas Tribune, e Al Shaw e Jeff Larson per ProPublica; Vanity Fair per “The Break Out Bunch“.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.