Hype ↓
01:23 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La Nasa lancerà una sua piattaforma streaming gratuita

01 Agosto 2023

Quante volte ci siamo lamentati che le piattaforme streaming ormai sono troppe, che i loro contenuti si somigliano tutti, che l’offerta si è fatta talmente ampia che la scelta è impossibile, che i costi degli abbonamenti cominciano a essere abbastanza alti da farci venire il dubbio che forse avevano ragione quelli che si sono uniti alla Grande Disiscrizione? Per convincerci all’ennesima iscrizione ci sarebbe bisogno di una piattaforma streaming diversa da tutte le altre. E per venirci incontro in tempi di iperinflazione e caro vita, non guasterebbe se questa nuova piattaforma fosse anche gratuita. Ma chi mai avrebbe interesse a fare una cosa del genere. Risposta: la Nasa, che ha annunciato che nei prossimi mesi lancerà la sua piattaforma: si chiamerà Nasa+, sarà gratuita e non avrà al suo interno pubblicità di alcun tipo. In attesa di poterla provare – l’app sarà scaricabile dal sito dell’agenzia – dobbiamo accontentarci del bellissimo trailer pubblicato sui profili social dell’agenzia, accompagnato dalla promessa di “More space. More rockets. More science. More missions. More NASA. All in one place”.

Nasa+ sarà disponibile sui sistemi iOS e Android e su diverse streaming box come Roku, Fire TV e Apple TV. Per quanto riguarda il catalogo a disposizione degli utenti, su Nasa+ ci saranno sia eventi live (per la cui copertura l’agenzia aerospaziale americana ha già vinto degli Emmy in passato) che contenuti originali. «La nostra intenzione è essere d’ispirazione per tutta l’umanità attraverso un’esperienza web unica e di altissimo livello», ha spiegato Jeff Seaton, chief information officer dell’agenzia. Nicky Fox del Nasa Science Mission Directorate ha aggiunto che la piattaforma aiuterà il pubblico a «capire meglio le ricerche che conduciamo sugli esopianeti, quelle che sul clima, quelle sull’influenza che il Sole ha sul nostro pianeta e quelle sull’esplorazione del sistema solare». E, soprattutto, a seguire il ritorno dell’umanità sulla Luna: il contenuto più atteso tra tutti quelli che saranno disponibili su Nasa+ è, ovviamente, la missione Artemis, il primo passo verso «una permanenza lungo termine sulla Luna».

Articoli Suggeriti
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Leggi anche ↓
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.