Hype ↓
21:20 martedì 9 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Kate Bush, Joni Mitchell, Damon Albarn e altri mille musicisti hanno pubblicato un album “muto” per protestare contro l’AI

26 Febbraio 2025

Kate Bush, Damon Albarn, Tori Amos, Annie Lennox, Pet Shop Boys, Billy Ocean, the Clash, Ed O’Brien, Hans Zimmer e altri mille musicisti hanno tutti in comune una cosa: hanno appena fatto uscire un nuovo album. Solo che non si tratta di un album vero e proprio ma di una forma di protesta: “Is This What We Want?” (qui il sito) è un disco “muto”, uno in cui non si sente nessuna parola e nessun suono. Serve per far capire quanto grave sia la situazione nell’industria musicale, quanto quest’ultima sia messa a rischio dalla proliferazione dell’AI a scopo creativo. Il messaggio che queste artiste e questi artiste vogliono lanciare è: se le cose resteranno come stanno adesso, in futuro la musica sarà così. Studi di registrazione vuoti e silenziosi, abitati da macchine che generano “musica”.

La situazione, come riporta il Guardian, è particolarmente grave nel Regno Unito (è da qui che vengono la maggior parte degli oltre mille autori di “Is This What We Want?”), il cui Parlamento sta discutendo un disegno di legge che, se approvato, introdurrebbe un’eccezione all’attuale normativa sul diritto d’autore. L’eccezione riguarderebbe le aziende che vogliono addestrare le loro AI usando i prodotti del lavoro creativo altrui, musicisti compresi. Se il disegno di legge diventasse legge, il diritto d’autore non si applicherebbe in questo caso e agli autori verrebbe lasciata solo la possibilità di negare l’utilizzo delle loro opere per addestrare le AI. Tutti sappiamo già che questo “veto” non è sufficiente: è ampiamente dimostrato che per addestrare le AI le aziende ricorrono allegramente alla pirateria (Meta lo ha fatto e lo ha ammesso e pretende anche di avere ragione). Ovviamente, nessuno propone mai che gli artisti e i creativi vengano pagati, e bene, dalle aziende che vogliono usare il loro lavoro per addestrare AI con cui poi faranno montagne di soldi.

Se volete ascoltare “Is This What We Want?”, lo trovate qui sotto. Una delle tracce è stata registrata nello studio di Kate Bush, la sfida è scoprire quale. Tutti i proventi di questo disco andranno a un fondo che aiuta i musicisti in difficoltà, Help Musicians.

Articoli Suggeriti
Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

Leggi anche ↓
Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.