Hype ↓
13:22 mercoledì 5 novembre 2025
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.

Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte

La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.

28 Luglio 2025

Il primo, storico volo commerciale diretto tra territorio russo e nordcoreano è decollato nella giornata di domenica: a operarlo è stato il vettore russo Nordwind Airlines, che in otto ore ha trasportato un ignoto numero di passeggeri da Mosca a Pyongyang. «Per la prima volta in settant’anni anni di relazioni diplomatiche, stiamo avviando voli diretti tra le capitali dei nostri Paesi» ha dichiarato orgoglioso il vice ministro dei trasporti russo Vladimir Poteshkin, così come riportato dal Guardian. Ad accogliere i passeggeri russi del Boeing 777 all’aeroporto internazionale di Pyongyang c’era anche una delegazione di cittadini nordcoreani armati di bandierine e fiori, per dare loro un caloroso  benvenuto.

Non è un mistero che negli ultimi anni i rapporti diplomatici e politici tra Vladimir Putin e Kim Jong-un si siano intensificati, specie da quando il dittatore nordcoreano ha inviato le proprie truppe a dare man forte all’esercito russo in territorio ucraino. Sulla carta dunque questa mossa potrebbe sembrare un modo per avvicinare ulteriormente i due popoli, magari portando i turisti russi a soggiornare nel resort vacanze sulla spiaggia di recente inaugurato da Kim Jong-un con una cerimonia che aveva del surreale. 

La realtà dei fatti invece è un po’ diversa. La tratta, per ora operata una sola volta al mese e con un costo di poco meno di cinquecento euro per un posto sul volo andata e ritorno, è la mossa disperata di un settore turistico in profonda crisi. Da quando infatti l’Unione Europea ha bandito i voli commerciali da e per la Russia, la compagnia Nordwind Airlines è in grande difficoltà economiche, mentre è palpabile lo scontento tra quanti in Russia possono permettersi di fare vacanze all’estero ma in buona sostanza non possono andare da nessuna parte oltre confine.

La Corea del Nord dunque è una novità che va ad aggiungersi alle poche opzioni vacanziere ancora praticabili, non senza grandi limitazioni. Se è vero che dopo il Covid il paese si è timidamente aperto alla possibilità di ospitare stranieri a scopi turistici, la vileggiatura in Corea del Nord rimane un’attività per lo più bandita per legge. I pochi turisti ammessi, tra cui i russi partiti ieri da Mosca, possono visitare Pyongyang e dintorni, ma con molte restrizioni. Di fatto possono recarsi solo specifiche aree della nazione, senza la possibilità di girare liberamente e sotto costante controllo di guide e autorità locali. Insomma, non proprio l’atmosfera più rilassata dove trascorrere le proprie vacanze estive. 

Articoli Suggeriti
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

Leggi anche ↓
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

A Zohran Mamdani è bastato dire qualcosa davvero di sinistra

Il probabilissimo prossimo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.