Hype ↓
21:49 sabato 6 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Secondo un sondaggio di Book review, Il buio oltre la siepe è il libro più bello degli ultimi 125 anni

31 Dicembre 2021

Lo scorso ottobre Book Review (il supplemento settimanale del New York Times) ha proposto ai suoi lettori un sondaggio per festeggiare il suo 125esimo compleanno: inviateci le vostre proposte e aiutateci a stilare una una classifica dei migliori libri degli ultimi 125 anni. Per la rivista è un po’ un ritorno alle origini: nei primi anni di pubblicazione, Book Review faceva moltissimo affidamento sulle segnalazioni e sui consigli dei lettori, invitandoli a scrivere lettere in cui parlavano dei loro libri preferiti, dei racconti brevi che avevano appena finito di leggere, delle poesie che più li avevano appassionati. «Questo sondaggio è una sorta di omaggio alla nostra storia. Volevamo che questo progetto, come quelle richieste fatte da coloro che ci hanno preceduto in questa redazione ai lettori dell’epoca, riflettesse i gusti e le predilezioni di chi ci legge oggi», hanno scritto quelli del Nyt.

E i gusti e le predilezioni di chi legge Book Review oggi sembrano essere intrisi di nostalgia. Pur avendo la massima libertà di scelta nella proposta dei titoli da inserire in questa classifica, la maggior parte dei lettori sono tornati ai classici, hanno proposto libri usciti da tempo, letti da tanti, amati da tutti. Alla fine, nella marea di nomination arrivate dopo l’apertura del sondaggio, la redazione di Book Review ha selezionato 25 titoli da sottoporre alla votazione finale dei lettori. La votazione è stata un processo lungo e complicato (200mila voti provenienti da 50 Stati americani e 67 Paesi nel mondo), lo spoglio dei voti un processo delicato e preciso. Adesso siamo finalmente arrivati al momento dell’annuncio del vincitore: per la sorpresa di quasi nessuno (la gran parte dei votanti sono pur sempre cittadini americani, con i gusti e le predilezioni letterarie che conseguono) il libro più bello degli ultimi 125 anni secondo i lettori di Book Review è Il buio oltre la siepe di Harper Lee, che ha battuto «di poco» Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien. Al terzo posto c’è 1984 di George Orwell, Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez al quarto Amatissima di Toni Morrison.

Articoli Suggeriti
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

Leggi anche ↓
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.