Hype ↓
20:09 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Tutte le mete per cui gli adolescenti su TikTok dicono di voler partire dopo le elezioni

26 Settembre 2022

Se nella notte del 25 settembre la maggior parte dei Millennial stava attaccata alla tv per vedere la maratona Mentana, la Gen Z sfogava l’angoscia su TikTok. Qualcuno ha passato ore e ore in diretta, condividendo coi commentatori la disperazione per la vittoria certa di Giorgia Meloni, qualcun altro si è sfogato ricondividendo video che nelle ultime ore sono diventati virali, come quello che paragona la leader di FdI nientemeno che a Satana in persona, associando a frammenti delle sue sfuriate i vari nomi del diavolo. Didascalia: Giorgia Demoni.

@andreuccio.da.perGiorgia Demoni♬ Year Zero – Minniva

Tra i trend più diffusi c’è sicuramente quello della fuga. Le battute sulla necessità di lasciare l’Italia in caso di vittoria del partito più di destra dai tempi della Seconda guerra mondiale (così l’ha definito il New York Times) andava fortissimo sui social anche durante la campagna elettorale. Ma su TikTok si è ulteriormente evoluto. Nelle ultime ore, infatti, i tiktoker stanno condividendo dei video in cui nominano i Paesi in cui hanno deciso di emigrare (ironicamente, per ora, visto che la maggior parte di loro fa ancora il liceo e dipende dai genitori). Tra i più nominati sembra esserci la Svizzera, molto probabilmente per via della vicinanza all’Italia. Per lo stesso motivo in molti sceglierebbero i Balcani, l’Albania la meta più gettonata. Molto apprezzata anche la Romania. Sono pochissimi, invece, i tiktoker che nominano Paesi più lontani, ad esempio il Messico. Qualcuno rimane vago sulla meta ma si limita a citare Massimo Pericolo, e non per il suo gesto di bruciare la tessera elettorale nel video di “7 miliardi” ma per un verso di “Scacciacani”: «E se lo Stato non mi salva / io me ne vado dall’Italia».

@lil._sabry #greenscreen #meloni #balkan #romania #fyp ♬ Комбайна-вършачка – Оркестър Камчия

Oltre alle fughe ci sono molti ritorni in patria: «Ciao amici italiani», scrive un tiktoker albanese condividendo un video di lui felicemente tornato in Albania. Reda22g, di origini marocchine, pubblica un video con scritto: «Giorgia Meloni ha vinto, tutti in Marocco» e una fiumana di ragazzi e ragazze che camminano nella stessa direzione. C’è anche chi è stato tristemente profetico: joel.efe pubblicava il Pov: «Giorgia Meloni ha vinto le elezioni» il 29 agosto. Zaino in spalla, trolley tra le braccia, annunciava il suo ritorno in Africa. Sotto al suo video qualcuno chiedeva: «Ma chi ha la cittadinanza può restare in Italia?». Nelle ultime ore, infatti, i tiktoker senza cittadinanza stanno esprimendo le loro preoccupazioni.

@fambaayediouf crisi epilettica#votare #meloni #giorgiameloni ♬ suono originale – fama?

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.