Hype ↓
12:20 giovedì 3 luglio 2025
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

Tutte le mete per cui gli adolescenti su TikTok dicono di voler partire dopo le elezioni

26 Settembre 2022

Se nella notte del 25 settembre la maggior parte dei Millennial stava attaccata alla tv per vedere la maratona Mentana, la Gen Z sfogava l’angoscia su TikTok. Qualcuno ha passato ore e ore in diretta, condividendo coi commentatori la disperazione per la vittoria certa di Giorgia Meloni, qualcun altro si è sfogato ricondividendo video che nelle ultime ore sono diventati virali, come quello che paragona la leader di FdI nientemeno che a Satana in persona, associando a frammenti delle sue sfuriate i vari nomi del diavolo. Didascalia: Giorgia Demoni.

@andreuccio.da.perGiorgia Demoni♬ Year Zero – Minniva

Tra i trend più diffusi c’è sicuramente quello della fuga. Le battute sulla necessità di lasciare l’Italia in caso di vittoria del partito più di destra dai tempi della Seconda guerra mondiale (così l’ha definito il New York Times) andava fortissimo sui social anche durante la campagna elettorale. Ma su TikTok si è ulteriormente evoluto. Nelle ultime ore, infatti, i tiktoker stanno condividendo dei video in cui nominano i Paesi in cui hanno deciso di emigrare (ironicamente, per ora, visto che la maggior parte di loro fa ancora il liceo e dipende dai genitori). Tra i più nominati sembra esserci la Svizzera, molto probabilmente per via della vicinanza all’Italia. Per lo stesso motivo in molti sceglierebbero i Balcani, l’Albania la meta più gettonata. Molto apprezzata anche la Romania. Sono pochissimi, invece, i tiktoker che nominano Paesi più lontani, ad esempio il Messico. Qualcuno rimane vago sulla meta ma si limita a citare Massimo Pericolo, e non per il suo gesto di bruciare la tessera elettorale nel video di “7 miliardi” ma per un verso di “Scacciacani”: «E se lo Stato non mi salva / io me ne vado dall’Italia».

@lil._sabry #greenscreen #meloni #balkan #romania #fyp ♬ Комбайна-вършачка – Оркестър Камчия

Oltre alle fughe ci sono molti ritorni in patria: «Ciao amici italiani», scrive un tiktoker albanese condividendo un video di lui felicemente tornato in Albania. Reda22g, di origini marocchine, pubblica un video con scritto: «Giorgia Meloni ha vinto, tutti in Marocco» e una fiumana di ragazzi e ragazze che camminano nella stessa direzione. C’è anche chi è stato tristemente profetico: joel.efe pubblicava il Pov: «Giorgia Meloni ha vinto le elezioni» il 29 agosto. Zaino in spalla, trolley tra le braccia, annunciava il suo ritorno in Africa. Sotto al suo video qualcuno chiedeva: «Ma chi ha la cittadinanza può restare in Italia?». Nelle ultime ore, infatti, i tiktoker senza cittadinanza stanno esprimendo le loro preoccupazioni.

@fambaayediouf crisi epilettica#votare #meloni #giorgiameloni ♬ suono originale – fama?

Articoli Suggeriti
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Leggi anche ↓
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.