Hype ↓
20:48 venerdì 28 novembre 2025
I dazi turistici sono l’ultimo fronte nella guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa Mentre Trump impone agli stranieri una maxi tassa per l'ingresso ai parchi nazionali, il Louvre alza il prezzo del biglietto per gli "extracomunitari".
Papa Leone XIV ha benedetto un rave party in Slovacchia in cui a fare da dj c’era un prete portoghese Il tutto per festeggiare il 75esimo compleanno dell'Arcivescovo Bernard Bober di Kosice.
I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.
La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha nominato il nuovo governo e ha fatto ministri tutti i membri della sua famiglia In un colpo solo ha sistemato due figlie, un nipote, un genero, un cognato e pure un carissimo amico di famiglia.
Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.
In Francia è scoppiato un nuovo, inquietante caso di “sottomissione chimica” simile a quello di Gisèle Pelicot Un funzionario del ministero della Cultura ha drogato centinaia di donne durante colloqui di lavoro per poi costringerle a urinare in pubblico.
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".

La borsa di Medea per sostenere Mediterranea Saving Humans

29 Luglio 2021

Nel 2014 terminava la missione Mare Nostrum in cui era la Guarda Costiera Italiana a svolgere il monitoraggio e i soccorsi a imbarcazioni in difficoltà nelle acque del Mediterraneo: da allora, a colmare quel vuoto sono rimaste le navi delle Ong. Tra di loro c’è Mediterranea Saving Humans, che si definisce una «piattaforma di realtà della società civile» e che nasce proprio con l’intenzione di supplire a quella (vergognosa) mancanza delle istituzioni, italiane ed europee, di fronte alla tragedia che da anni si consuma a largo delle nostre coste. Ora Mediterranea sta per varare una nuova nave battente bandiera italiana e, per celebrare l’occasione ma soprattutto per spingere a supportare il lavoro di Mediterranea, il brand Medea, fondato nel 2018 da Giulia e Camilla Venturini, ha deciso di realizzare una borsa che sarà messa a disposizione dell’equipaggio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ????? (@medeasisters)

A partire dal 29 luglio, 500 pezzi saranno messi in vendita a 50 euro cadauno sul sito di Medea: il 100 per cento del ricavato sarà devoluto a Mediterranea a sostegno delle sue attività. Medea x Mediterranea è una borsa 100 per cento waterproof, con tracolla removibile e regolabile, dalla capacità di 10 litri e interamente realizzata in PVC. Lo scopo di Medea x Mediterranea è duplice: da un lato sensibilizzare il maggior numero possibile di persone su questi temi urgenti e fondamentali e, dall’altro, fare qualcosa di concreto a sostegno di chi salva vite nel Mediterraneo. La campagna ha come protagonista Ibrahima Lo, arrivato in Italia nel giugno del 2017 dopo un lungo e doloroso viaggio dal Senegal attraverso il Sahara, i campi di detenzione in Libia e, infine, il Mar Mediterraneo. Per chi volesse donare direttamente a Mediterranea, questo è il link per farlo e la causale:
Banca Etica
Account: Mediterranea Saving Humans
IBAN: IT37V0501802400000016878019
BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causal: Medea FOR Mediterranea

Articoli Suggeriti
Tailoring Legends e gli 80 anni di Brioni

Dal debutto nel 1945 a Roma fino a oggi, da Clark Gable a Bret Easton Ellis, vi raccontiamo la mostra organizzata al Chiostro del Bramante per celebrare la storia del brand.

Cos’è il fandom nel mondo della moda?

Se lo è domandato Fanverse! - The fashion code, l’osservatorio annuale di Hello che analizza come sta cambiando in Italia l’attitudine dei consumatori – e quindi anche i loro acquisti – proprio attraverso i fandom.

Leggi anche ↓
Tailoring Legends e gli 80 anni di Brioni

Dal debutto nel 1945 a Roma fino a oggi, da Clark Gable a Bret Easton Ellis, vi raccontiamo la mostra organizzata al Chiostro del Bramante per celebrare la storia del brand.

Cos’è il fandom nel mondo della moda?

Se lo è domandato Fanverse! - The fashion code, l’osservatorio annuale di Hello che analizza come sta cambiando in Italia l’attitudine dei consumatori – e quindi anche i loro acquisti – proprio attraverso i fandom.

Come sta cambiando l’atlante della moda

Eventi come il Fashion Trust Arabia 2025 che si è appena tenuto a Doha e dove è stata premiata Miuccia Prada ci fanno capire che il sistema è pronto a essere totalmente ricablato.

Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand

Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership

Réservation è la fragranza in cui Francesco Ragazzi ha messo il suo sogno californiano

Chiuso il capitolo Palm Angels, il designer milanese ha debuttato nel mondo delle fragranze con Réservation: qui ci racconta le atmosfere che hanno ispirato la sua collezione.

Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace

Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.