Hype ↓
18:29 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Contrordine, la Mannequin Challenge esisteva già nell’Ottocento

16 Dicembre 2016

Se per caso avete fatto login su un qualche social negli ultimi due mesi, vi siete sicuramente imbattuti in un gruppo di persone che mima una scena di vita quotidiana “congelata” mentre in sottofondo si sente “Black Beatles” dei Rae Sremmurd. La Mannequin Challenge è nata a ottobre in una high school della Florida, inventata da un gruppo di studenti, e da allora si è diffusa a ogni latitudine, coinvolgendo più o meno tutti, dalla first lady uscente Michelle Obama alla nazionale inglese di calcio.

Tra le altre cose, spiega Inverse, la “sfida del manichino” ha un precedente storico di provenienza antica: «molto prima che gli smartphone filmassero gli arti simil-cartonati di persone in cerca di fama su internet, nell’Inghilterra vittoriana mettersi in posa era una popolare forma di intrattenimento», scrive il magazine. Il riferimento è ai tableaux vivants, una tecnica di derivazione medievale che era passata dai teatri alle case private, diventando ciò che su un magazine americano del 1871 veniva definito il perfetto gioco per le feste.

Victorian Surgery

Gli invitati a un party vittoriano erano soliti scegliere una scena famosa della storia, dell’arte o della letteratura e ricrearla davanti a un pubblico di amici e conoscenti. La stessa pubblicazione americana appena citata, Parlor Tableaux and Amateur Theatricals, dava consigli su come organizzare il gioco: meglio scegliere dai cinque ai dieci tableaux per serata, ad esempio, alternando tra scene serie e descrizioni dalle sfumature più comiche. «La più grande attenzione va posta nella classificazione delle figure e nell’armonia dei colori: il successo deriva da questi due punti», scriveva l’autore, aggiungendo che «quando le figure sono animate e controllate da un gusto raffinato, l’effetto è affascinante».

La stessa regina Vittoria era un’appassionata della Mannequin Challenge d’antan: la famiglia reale era spesso impegnata in tableaux vivants. In un disegno risalente al 1852, la regnante aveva disegnato i suoi sei figli impegnati a portare in scena L’Allegro di John Milton per il trentatreesimo compleanno del loro padre.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.