Hype ↓
11:58 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

In alcune serie tv hanno iniziato a usare i manichini per le scene di sesso

27 Luglio 2020

L’ha raccontato il New York Times in un lungo articolo che spiega come le soap opera – dalle più famose e longeve come Dynasty a un vampire drama nato nel 2018 come Legacies – si sono organizzate per ripartire dopo il blocco causato del Coronavirus. La novità più curiosa riguarda le scene di amore e di sesso: sui set di alcune serie tv hanno iniziato a girarle usando dei manichini. «All’inizio, abbiamo eliminato le scene d’amore, ma lo spettacolo stava diventando un po’ piatto perché il romanticismo e le interazioni familiari rivestono un ruolo fondamentale», ha detto ad esempio Bradley Bell, il produttore esecutivo della soap The Bold and the Beautiful, Beautiful in Italia. «Una delle prime idee che abbiamo avuto è stata quella di usare dei manichini per le scene di sesso e sta funzionando abbastanza bene – giriamo da una grande distanza in modo che non si capisca che si tratta di un corpo senza vita». All’idea di amoreggiare con un manichino, racconta Bell, gli attori si sono mostrati un po’ disorientati, ma alla fine si sono abituati in fretta. The Bold and the Beautiful è stata una delle prime serie tv a riavviare la produzione dopo che il Coronavirus, a metà marzo, ha completamente bloccato il settore.

Secondo quanto riporta il Nyt, pare che anche i produttori di programmi tv come Riverdale, The L Word: Generation Q e Dynasty stiano valutando di usare i manichini, pianificando un mix di protocolli di sicurezza ed espedienti narrativi. I protocolli sono in linea con “The Safe Way Forward”, un lungo documento scritto e concordato da quattro importanti sindacati di Hollywood: SAG-AFTRA, Directors Guild of America, International Alliance of Theatrical Stage Employees e The Teamsters. Suggerisce un approccio “suddiviso in zone” alla produzione che limita il numero di persone sui set in cui non sia possibile mantenere tutti i dispositivi di protezione individuale.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».