Hype ↓
06:11 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

È stato ripubblicato Hudson River Wind Meditations, l’ultimo album di Lou Reed

15 Gennaio 2024

Lo scorso 12 gennaio l’etichetta discografica Light In The Attic ha ripubblicato il ventesimo e ultimo album da solista di Lou Reed. Intitolato Hudson River Wind Meditations, il disco è una raccolta di composizioni ambient che raccontano un lato inaspettato e poco conosciuto dell’artista newyorchese. Dopo la tiepida accoglienza che l’album ricevette da parte della critica e della maggior parte dei fan nel 2007, quando fu pubblicato per la prima volta, l’ultimo album di Reed può essere oggi scoperto o riscoperto. Continuando la collaborazione con Laurie Anderson, moglie di Lou Reed, e con il Lou Reed Archive, iniziata nel 2023 con la pubblicazione di Words & Music, May 1695 – raccolta delle primissime registrazioni delle canzoni che Reed scrisse per i Velvet Underground – Light In The Attic ha deciso di ristampare Hudson River Wind Meditations, che per la prima volta potrà essere ascoltato, rimasterizzato, sulle piattaforme musicali e in formato vinile. 

«Ho inizialmente composto questa musica per ascoltarla come sottofondo alla vita – per sostituire la cacofonia del quotidiano con suoni nuovi e ordinati di una natura». Così, nel 2007, Reed introduceva Hudson River Wind Meditations, pezzo unico nella sua discografia la cui genesi è strettamente legata alla passione che l’artista sviluppò alla fine degli anni ’70 per tai-chi, yoga e meditazione. Con gli anni queste pratiche diventarono progressivamente sempre più centrali nella sua quotidianità finendo per intrecciarsi, inevitabilmente, con la musica. L’album si costituisce infatti di quattro tracce, sviluppate come colonna sonora per le sempre più intense sessioni di tai-chi di Reed, che furono poi raccolte e pubblicate in un album distribuito da una piccola casa discografica specializzata in musica ambient e audio-libri di self-help. Come riportato su Pitchfork, l’album si apre con due lunghe tracce che offrono due diverse visioni di ciò che la musica ambient può essere: “Move Your Heart” è costruita su un unico suono che oscilla senza apparenti variazioni, un “lungo ciclo che continua a cambiare in modi discreti” come lo descrive Anderson in un’intervista inedita rilasciata insieme alla versione deluxe dell’album, mentre “Find Your Note” è un’armonia di bassi che ronzano contrapposti a suoni spettrali. Seguono due tracce più brevi in cui Reed ha incluso suoni della natura registrati dal proprio appartamento sul fiume Hudson, evidenziando la volontà dell’artista di unire alla musica il ritmo e le sonorità del mondo naturale. 

Articoli Suggeriti
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.