Hype ↓
15:30 martedì 4 novembre 2025
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Lo spinoff di Gravity girato dal figlio di Alfonso Cuarón

22 Novembre 2013

Gravity: il dottor Ryan Stone (Sandra Bullock) è da sola nella capsula spaziale Soyuz. Stone è intrappolata nello spazio senza motori di propulsione e sembra destinata a morire in orbita, ostaggio della forza di gravità terrestre. Prova a far funzionare la radio per chiamare aiuto. Le risponde una voce apparentemente incomprensibile, e Stone capisce di non avere speranze di comunicazione, causa insormontabile barriera linguistica, con quella voce. I due parlano ugualmente, senza quasi ascoltarsi. Dalla Terra, dei cani latrano. È un momento di solitudine ed emozione molto forte nel film di Alfonso Cuarón.

Il figlio del regista, Jonás Cuarón, ventinovenne che da anni segue le orme del padre, ha realizzato uno spin-off di Gravity (di cui aveva co-firmato la sceneggiatura) ribaltando proprio la scena descritta poco sopra. Ovvero: un cacciatore Inuit, nei pressi di Qaarsut, Groenlandia, riceve il may-day di Ryan Stone. Il panorama è composto unicamente di neve e ghiaccio, isolato e solitario come lo spazio aperto in cui si trova l’astronauta. In Aningaaq, questo il titolo del corto nonché il nome del cacciatore, udiamo la voce di Sandra Bullock ma non la vediamo, e assistiamo allo stesso dialogo di Gravity, ma con, questa volta, la traduzione del parlato di Aningaaq.

Il cortometraggio, prodotto dalla Warner Home Video e costato circa 100.000 dollari, doveva essere allegato al Blu-Ray del film. Ma il successo raccolto ai festival di Venezia e Toronto ha convinto la produzione a candidarlo come miglior cortometraggio ai prossimi Oscar. Sandra Bullock l’ha descritto come «un pezzo di solitudine assolutamente perfetto».

(via)

Leggi anche: Houston, abbiamo un po’ di problemi

Articoli Suggeriti
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Leggi anche ↓
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.