Hype ↓
01:37 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

I 10 libri dell’anno secondo il New York Times

29 Novembre 2023

Come ogni anno, alla fine di novembre inizia il periodo delle liste. Film dell’anno, un anno in fotografie, gli eventi dell’anno, un anno da ascoltare. E infatti, puntualissima, è arrivata anche la lista dei dieci libri dell’anno del New York TimesLa lista, come da tradizione, unisce cinque romanzi e cinque saggi, ma se i dieci titoli non vi soddisfano, quest’anno il New York Times ha pensato a due estensioni: un podcast in cui si approfondiscono i volumi selezionati e una seconda lista, ampliata, con i 100 libri dell’anno. Già tra i primi dieci libri, però, la varietà non manca. Una scelta condivisa da diversi degli autori citati nella lista sono le ambientazioni storiche, come per esempio quella fatta da Zadie Smith, che ne L’impostore (Mondadori) parte da un processo dell’Ottocento tra Londra e le campagne inglesi per far emergere i conflitti sociali e di classe dell’epoca. Una scelta fatta anche da Daniel Mason per trattare l’abolizionismo durante il colonialismo nel suo North Woods, un’opera che il New York Times ha definito “caleidoscopica” per la quantità di intrecci e ricostruzioni storiche presenti. L’unico volume di non-fiction ambientato nel passato, per la precisione nell’Ottocento, è Master Slave Husband Wife di Ilyon Woo, che racconta la fuga di una coppia di schiavi dagli Stati Uniti i quali, una volta raggiunta l’Inghilterra, si uniscono ai movimenti abolizionisti e raccontano la loro storia.

Al contrario, tra i titoli più “contemporanei” possiamo annoverare Bottoms Up and the Devil Laughs, un saggio in cui Kerry Howley passa in rassegna i casi della storia recente americana che hanno messo in pericolo la sicurezza nazionale, per poi completare l’analisi con casi meno noti legati alla sorveglianza digitale. Tra i libri dedicati al nostro rapporto con la tecnologia e soprattutto con chi sta dall’altra parte dello schermo c’è anche il romanzo d’esordio di Nana Kwame Adjei-Brenyah Chain-gang All-star (uscito in Italia per Edizioni Sur con il titolo di Catene di Gloria), dove il lettore entra a far parte di un pubblico esaltato e assetato di sangue che partecipa al duello televisivo tra due condannati a morte. Fortemente legati agli eventi degli ultimi anni sono anche Some People Need Killing, una ricostruzione della giornalista Patricia Evangelista delle uccisioni sommarie ordinate dall’ex Presidente delle Filippine Rodrigo Duterte tra il 2016 e il 2022, e Fire Weather, un saggio a firma di John Vaillant sugli incendi che nel 2016 hanno devastato le foreste canadesi di Fort McMurray.

Tra i dieci titoli troviamo anche un romanzo tragicomico e familiare, The Bee Sting di Paul Murray, che era stato inserito tra i sei finalisti del Booker Prize 2023. A completare la lista ci sono Eastbound, scritto da Maylis de Kerangal in francese nel 2012, ma tradotto nuovamente quest’anno da Jessica Moore (in italiano lo ha tradotto Maria Baiocchi per Feltrinelli). Il romanzo segue il viaggio, sia fisico che introspettivo, di un giovane militare di leva russo. E infine The Best Minds, in cui Jonathan Rosen ripercorre la sua lunga amicizia e i processi che hanno coinvolto Michael Laudor, un suo amico affetto da schizofrenia incontrato a Yale e passato alla cronaca per aver ucciso la fidanzata incinta.

Articoli Suggeriti
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.