Hype ↓
19:57 giovedì 4 settembre 2025

C’è una libreria su un’isola delle Maldive che cerca personale

02 Agosto 2022

Su Lithub lo hanno definito «il lavoro più bello nel mondo della letteratura», il nome ufficiale è Barefoot Bookseller e il mansionario prevede gestire per un anno una libreria su un’isola deserta nell’arcipelago delle Maldive, con il divieto di indossare scarpe – da qui il “barefoot”, scalzo – e di leggere giornali, seguire tg, insomma, star dietro alle notizie d’attualità. Il lavoro più bello nel mondo in generale, non solo di quello della letteratura.

La libreria si trova sull’isola di Kunfunadhoo, si chiama Pop-Up Bookshop ed è stata aperta nel 2018 da Ultimate Library per il resort di lusso Soneva Fushi. Dal 2018 a oggi, oggi anno alla guida del Pop-Up Bookshop si sono alternate persone diverse: i colloqui di solito cominciano sempre in estate, tra luglio e agosto, per scegliere un candidato che poi si unirà ai dipendenti del Soneva Fushi e si trasferirà alle Maldive da ottobre fino ad aprile. Il lavoro da libraio dell’oceano indiano non paga moltissimo – circa 750 dollari al mese – ma ha una serie di benefit che rendono l’offerta allettantissima: vitto e alloggio compresi, libero accesso alla spa e una spiaggia privata, disponibile solo per i dipendenti del resort, dove passare il tempo libero.

Nell’offerta di lavoro (potete inviare curriculum, lettera di presentazione e una breve recensione, 150 parole, di un libro che avete letto recentemente ai recapiti che trovate qui) si legge che il libraio scalzo ideale è «un team player con una grande passione per i libri», che ha «una grande capacità di interagire con ospiti di tutte le età, un inglese parlato e scritto eccellente, una voce vivace capace di scrivere blog divertenti per raccontare l’appassionante vita di libraio su un’isola deserta, oltre alle abilità necessarie a organizzare workshop e altri eventi».

Articoli Suggeriti
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

Leggi anche ↓
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.