Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’epic fail delle vendite dell’Apple Watch

Le vendite dell’Apple Watch, l’ultimo ritrovato di tecnologia indossabile lanciato dalla casa di Cupertino lo scorso 24 aprile, avevano inizialmente fatto ben sperare: nel mercato americano avevano fatto segnare il milione di pre-ordini solo nelle prime ventiquattr’ore dal lancio.
Appena dopo, tuttavia, gli ordini sono calati drasticamente e da allora non si sono più ripresi. Slice Intelligence, una compagnia che analizza i dati della spesa dei consumatori americani nel settore e-ecommerce, sostiene che al 18 maggio le proiezioni suggeriscono che Apple può aver venduto 2 milioni e mezzo di Watch. Eppure metà di questa cifra si riferisce ai pre-ordini del solo 10 aprile, la data in cui Apple ha iniziato a vendere il suo nuovo device.
Come si nota dal grafico prodotto da Quartz, la situazione non è per nulla rosea.


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.