Hype ↓
04:06 lunedì 8 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Le Monde ha lanciato un’edizione digitale in inglese

08 Aprile 2022

«Questo progetto si pone due obiettivi fondamentali. Il primo è quello di offrire al mondo anglofono una visione degli eventi francese ed europea. Il secondo è quello di costruire una nuova piattaforma attraverso la quale mostrare il lavoro della redazione di Le Monde e, in questo modo, aumentare i nostri abbonati», si apre così l’editoriale con cui Gilles van Kote ha presentato ieri la nuova edizione digitale di Le Monde, la prima in lingua inglese.

Nel 2015, il giornale aveva lanciato Le Monde Afrique, un’altra versione digitale, pensata per confermarsi come una delle testate di riferimento in tutti i Paesi del mondo in cui si parla francese. Ma già in quell’anno, il giornale aveva iniziato a mettere le basi del progetto in lingua inglese: nei giorni dell’inchiesta SwissLeaks, una storia di evasione fiscale internazionale perpetrata con l’aiuto della branca svizzera di Hsbc, sul sito Le Monde.fr erano stati pubblicati due articoli tradotti in inglese. Dopo questa prima volta, sul sito del giornale sono arrivati sempre più contenuti tradotti dal francese all’inglese: video su Il Trono di Spade, editoriali sulla Brexit, appelli della redazione riguardanti la libertà di cronaca e di stampa.

Adesso, quei primi tentativi sono diventati un progetto editoriale a sé stante. A Le Monde in lingua inglese lavoreranno otto giornalisti, di cui sei di stanza a Parigi e due a Los Angeles. Tra i loro compiti ci sarà quello di selezionare gli articoli più interessanti pubblicati sull’edizione francese del giornale (il sito in inglese non pubblicherà contenuti originali), affidarne la traduzione alle agenzie scelte dall’editore e curarne l’editing. Tra le cose che più hanno incuriosito dell’annuncio di Le Monde, c’è il fatto che una parte del lavoro di traduzione sarà svolta da un’intelligenza artificiale. Le Monde in inglese avrà una newsletter mattutina quotidiana con una selezione degli articoli pubblicati in quel giorno, inviata ai lettori in tre orari diversi in base all’area geografica d’appartenenza (Americhe, Europa-Africa, Asia-Oceania). Il sito offrirà la possibilità di leggere alcuni articoli gratis, ma per avere accesso a tutti i contenuti disponibili bisognerà abbonarsi.

L’obiettivo che il giornale si è posto è quello di raggiungere il milione di abbonati (considerato tutti prodotti disponibili, cartacei e digitali) entro il 2025. Nel 2021, per la prima volta nella sua storia, Le Monde ha superato il mezzo milione di abbonamenti.

Articoli Suggeriti
E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Leggi anche ↓
E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».