Hype ↓
16:44 giovedì 30 ottobre 2025
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.

Le foto della domenica – 4

La foto-storia di Fox Sports sulla Premier League: esultano i Blues di Mourinho e i Citizens, l'Arsenal non passa in casa con l'Hull City, Pellè ne segna altri due e porta il suo Southampton al terzo posto in classifica.

20 Ottobre 2014

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornirà alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico europeo. Questa settimana c’è ancora la Premier League. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Dopo otto partite il Chelsea di José Mourinho domina la classifica della Premier League inglese con 22 punti, a cinque lunghezze di vantaggio sul Manchester City. Gli uomini dello “Special One” passano 2-1 nel derby col Crystal Palace (segnano Oscar con una magnifica punizione e, all’inizio della ripresa, Cesc Fabregas), che finisce in 10 contro 10 per un brutto fallo di Azpilicueta e una leggerezza di Delaney. Manchester City-Tottenham è un lungo assolo di Sergio Aguero, che segna quattro gol – due su rigore – e si concede il lusso di sbagliare un penalty. Finisce 4-1.

Un sempre più sorprendente Southampton, ora terzo in classifica, passeggia su un impresentabile Sunderland, battuto con un secco 8-0 con il duo Tadic-Pellè che contribuisce con tre gol (due per l’italiano). L’Arsenal invece arranca, trovando il pareggio in extremis in casa con l’Hull City dopo che Sanchez apre le marcature con un gran gol da posizione defilata, Diamé pareggia i conti e, al 46′, Abel Hernandez porta avanti gli ospiti con un preciso colpo di testa. In Qpr-Liverpool succede tutto negli ultimi dieci minuti: prima Edu Vargas pareggia i conti facendo 1-1, ma poi Coutinho riporta avanti i Reds, prima che il Liverpool subisca il nuovo pareggio di Vargas, al 92′, e poi chiuda il match grazie a un’autorete di Steve Caulker a tempo scaduto.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.