Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Le copertine del Penguin Design Award
È stata annunciata dalla casa editrice inglese la shortlist finalista per il suo Design Award annuale: quest’anno gli studenti di design si sono dovuti provare con la copertina di Il Grande Sonno di Raymond Chandler, pubblicato nel 1939. Le indicazioni dell’editore per disegnare una copertina vincente erano queste: «Stiamo cercando una copertina sorprendente, che sia ben disegnata, abbia un concept fantasioso e collochi chiaramente il libro sul mercato. Anche se tutti gli elementi della copertina (fronte e retro) devono funzionare come un insieme coerente, ricordate che la prima di copertina deve essere efficace di per sé e capace di catturare l’attenzione in una libreria affollata. Deve anche funzionare su schermo per rivenditori digitali come Amazon.
Il design vincente dovrà:
Avere un concept innovativo e un’originale intepretazione del brief
Essere eseguito con competenza, con una forte componente tipografica
Essere attraente per un pubblico contemporaneo
Mostrare una buona conoscenza del mercato
Avere delle differenze sostanziali con le copertine dei libri rivali».
Qui sotto una serie di lavori selezionati:


(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.