Hype ↓
02:54 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

La voce inventata più longeva della storia di Wikipedia

05 Febbraio 2016

Sulla versione in lingua inglese di Wikipedia, la più ricca di contenuti, la pagina di Jack Robichaux era poco più di ciò che in genere è detto “abbozzo”, e per giunta con un commento evidentemente razzista. La voce diceva soltanto:

Jack Robichaux was a serial rapist in the 19th century, who plagued the township of New Orleans. Most of his victims were overweight females. He was a Creole, although police initially suspected that the assailant was black by his choice of victims. His talents as a jazz musician were praised throughout New Orleans, until his crimes became public knowledge.

Tra le altre cose, la pagina di Robichaux era una “pagina orfana”, ovvero non aveva alcun link che puntava ad essa. L’unico riferimento citato, ha notato lo scorso agosto l’editor di Wikipedia Calamondin12, era un libro stampato dalla University of Georgia Press nel 2001, Local matters : race, crime, and justice in the nineteenth-century South, dove in realtà il personaggio non appare mai.

«Sembra che si tratti di uno scherzo», ha scritto Calamondin12 il 27 agosto. Dettaglio, la pagina in questione era rimasta online ininterrottamente dal 31 luglio del 2005, quand’era stata creata da un indirizzo ip di Los Angeles. Ulteriori indagini hanno portato a individuarne gli autori: Bill Maas e Van Robichaux, amici e compagni di università alla Washington University, intervistati da Tech Insider, hanno detto di aver sempre voluto «portare informazioni false su Wikipedia».

I due avevano iniziato editando la pagina del giocatore di football professionista Bill Maas, omonimo di uno degli amici, ma avevano notato che ogni edit veniva respinto al mittente con prontezza. Il nome del personaggio inventato dagli amici è un riferimento a John Vance Robichaux III, il nome completo di Van. Per fare in modo che la pagina passasse da abbozzo a pagina confermata, nonostante la brevità e gli altri suoi tratti atipici, Maas e Robichaux hanno avuto l’idea di recarsi in un negozio di libri usati di New Orleans e scegliere un’opera totalmente scomparsa tanto dalla distribuzione quanto da Internet, e usarla come fonte.

Per quanto si tratti dell’hoax più duraturo della storia di Wikipedia, quello di Jack Robichaux non è l’unico: la stessa enciclopedia online ha una lista delle truffe che ha ospitato.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.