Hype ↓
14:57 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La rassegna di Studio per il weekend

Un genio letterario pornografico, strani affreschi negli ospedali francesi, gente che si lamentava delle schiacciate nel basket: belle storie da leggere con calma, scelte da Studio.

14 Febbraio 2015

Anche oggi, come tutti i sabato, vi proponiamo un po’ di letture da affrontare nel fine settimana, stesi in divano o a letto. Parliamo della storia del canestro da basket, di un grande pornografo raccontato da suo figlio, degli interrogatori e la loro utilità, di strani ospedali francesi. E molto altro, tutto qui sotto.

Buona lettura.

“‘The Dark Science of Interrogation” – Bloomberg

La maggior parte dei colpevoli confessano i loro crimini durante un interrogatorio. Ma lo fanno anche gli innocenti. Perché non abbiamo ancora trovato un modo migliore per interrogare i sospetti?

“‘How I Taught My Computer to Write Its Own Music” – Nautilus

Come John Supko e un suo collega hanno programmato un computer riuscendo a fargli comporre musica originale.

“‘The Plot to Kill the Slam Dunk” – Vice Sports

Quando gli amanti del basket odiavano le schiacciate e desideravano un canestro più basso, così come era stato pensato.

“La tradition des fresques obscènes des salles de garde des hôpitaux parisiens” – Slate France

La assurda tradizioni degli ospedali pubblici francesi: dipingere scene di sesso e orge nelle sale riservate al personale.

“David Carr, Times Critic and Champion of Media, Dies at 58” – The New York Times

L’obituary del NYT per David Carr, morto a 58 anni, con alcune belle immagini della sua vita e della sua carriera.

“The Fiery Cage and the Lynching Tree, Brutality’s Never Far Away” – Bill Moyers

Sul cosa spinge le persone a bruciare vive altre persone, dall’Isis di oggi all’Alabama del 1916.

“My Dad, the Pornographer” – The New York Times Magazine

Andrew Jefferson Offutt V è stato un autore di romanzi pornografici estremamente prolifico e duttile, un genio del suo settore. Ha lasciato centinaia di opere e moltissimi inediti, tra cui molti fumetti porno inediti. Un figlio racconta un padre particolare.

“How Drunk Is Too Drunk to Have Sex?” – Slate

Amanda Hess parte da un controverso caso di stupro in un college americano per indagare i limiti alcolici del consenso.

“Endless love” – Aeon

Esiste un’ideologia dell’amore? E quelle coppie che rimangono insieme per sempre, beh, come fanno? Questione di complessità del partner e “profondità romantica”, dicono alcuni studi.

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.