Hype ↓
02:49 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

La rassegna di Studio per il weekend

L'uomo che non sorride dal 2002, un vecchio piano per una "nuova" New York, il segreto del successo dei Lego, il nemico di Amazon che vuole sconfiggere Amazon al suo stesso gioco. Storie, personaggi e racconti da tutto il mondo.

10 Gennaio 2015

Bentornati alla rassegna del sabato di Studio, buon anno. Cominciamo il 2015 con una selezione che va da uno strano progetto mai realizzato a New York al fallimento dello smartphone di Amazon, senza dimenticare la seconda vita dei Lego e un rapper anti-palestinese. E molto altro, ovviamente.

Buona lettura.

“The murder that has obsessed Italy” – The Guardian

Il caso di cronaca nera per eccellenza degli ultimi anni, quello che ha scosso e ipnotizzato buona parte d’Italia, l’omicidio di Yara Gambirasio, raccontato con dovizia dal quotidiano inglese.

“How Lego Became The Apple Of Toys” – Fast Company

La Lego è un brand di successo, nonostante la crisi, il boom del digitale e delle consolle, nonostante tutto. Il segreto dei mattoncini.

“Last Time I Smiled” – The New Yorker

Il sorriso, la sua importanza e i suoi segreti, raccontati da una persona che non riesce a sorridere dal 2002.

“Pam and Tommy: The Untold Story of the World’s Most Infamous Sex TapeRolling Stone

Il sex tape assoluto, il più noto di tutti, quello che finì su internet prima che tutto il resto finisse su internet: come nacque lo scandalo del video privato di Pamela Anderson e Tommy Lee.

“A Craigslist ‘Missed Connection’ Lure” – The New York Times

Com’era incontrare una persona online prima che verificare tutte le informazioni personali online diventasse così semplice.

“The Plan to Build a Mega-Manhattan That Failed, Thank God” – Gizmodo

Come all’inizio del secolo scorso un eccentrico piano di sviluppo urbanistico voleva ingradire New York all’inverosimile, peraltro cancellando l’East River dalla faccia della Terra. Non se ne fece nulla (per fortuna).

“Amazon Bought This Man’s Company. Now He’s Coming for Them” – Bloomberg Businessweek

Il progetto di Marc Lore per un nuovo negozio online “ad abbonamento” in grado di sconfiggere Amazon al suo stesso gioco.

“A rapper for Zion” – The Awl

Un viaggio nel zionist rap israeliano: difesa dell’esercito, attacchi i palestinesi e copertine contro Netanyahu.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.