Hype ↓
21:24 mercoledì 29 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

La Nasa chiede ai bambini di disegnare il futuro

22 Maggio 2014

Foche, orsi e pinguini nuotano mentre le calotte polari si sciolgono, una timeline permette di entrare nell’universo e i capelli lunghi di una bella donna ospitano un intero sistema di pianeti. I bambini di Hampton Roads, un distretto del sud-est della Virginia, la vita nel futuro se la immaginano così. A chiedere loro di «comprendere come la tecnologia attuale stia rendendo la realtà sempre più simile ai nostri desideri» è stata la Nasa: il LaRC contest indetto dall’agenzia spaziale ha dato ai ragazzi delle scuole medie ed elementari della regione l’opportunità di disegnare come, secondo loro, sarà la vita negli anni a venire.

Tutte le creazioni degli studenti sono state pubblicate sulla pagina Flickr “2014 Nasa LaRC Art Contest” e dimostrano come le previsioni dei bambini siano ricche di speranza ma anche di paura. All’ottimismo che fa disegnare astronauti liberi nello spazio e razzi diretti verso pianeti rossi e viola si unisce un senso di timore per il destino della Terra. Qualcuno ha rappresentato il nostro pianeta con sopra la scritta “Save the Earth” e qualcun altro una navicella che dovrebbe regolare il livello di ozono nell’aria.

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.