Hype ↓
16:11 giovedì 30 ottobre 2025
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.

La domenica di Premier – 6

La corsa del Chelsea di Mourinho, il Southampton che tiene il secondo posto, la vittoria del Manchester City nel derby e molto altro: la nostra foto-storia del weekend calcistico inglese.

03 Novembre 2014

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

La partita più attesa del campionato inglese lo scorso weekend è stata sicuramente il derby di Manchester. L’ha vinto il City di Pellegrini. Dal 38′, però, i Red Devils hanno giocato in dieci per colpa di un’entrata scriteriata di Smalling, già ammonito, su Milner. Il gol partita è del Kun Aguero, che al 63′ devia alle spalle di De Gea una palla servitagli da Clichy.

Il Chelsea di Mourinho rimane in testa battendo per 2-1 il Queen Parks Ranger. Apre le marcature il brasiliano Oscar con uno dei “suoi” tiri impossibili, d’esterno in corsa, mandando i Blues a riposo in vantaggio. Poi però pareggia Austin, ma dopo neanche un quarto d’ora Sandro atterra Hazard in area. Il belga va sul dischetto e non sbaglia, sigillando il risultato finale.

Il Southampton continua la sua corsa, rinsaldando la sua sorprendente seconda piazza in Premier League con una vittoria esterna sul campo dell’Hull City. Al KC Stadium l’unica rete si è vista dopo tre minuti, quando Wanyama la mette in porta da centrocampo, sfruttando un disimpegno poco intelligente del portiere avversario.

L’Arsenal di Wenger deve faticare 70 minuti in casa contro il Burnley, ma alla fine Alexis Sanchez segna una doppietta che, con la rete di Chambers, chiude la gara con un secco 3-0 per i padroni di casa. Vi riproponiamo il secondo gol di Sanchez, arrivato quasi a tempo scaduto, una voleè da ammirare.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.