Hype ↓
16:07 giovedì 30 ottobre 2025
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della generazione alfa, è la parola dell’anno Dictionary l’ha incoronata parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.

La domenica di Premier – 5

La fotostoria dell'ultima giornata inglese, con immagini e Vine: la caduta del City contro il West Ham, gli errori del Sunderland, il pareggio tra United e Chelsea e l'ennesima vittoria del Southampton di Koeman.

27 Ottobre 2014

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

La partita che tutti si aspettavano era Manchester United – Chelsea, Mourinho contro Van Gaal, l’ex assistente portoghese contro il maestro olandese. È finita uno a uno, con i gol di Drogba e quello di Van Persie, un pareggio che permette al Chelsea di continuare la striscia di risultati utili (sono 9 in Premier League: 7 vittorie e 2 pareggi) e di allungare di un punto sul Manchester City, sconfitto dal West Ham sempre più sorprendente. Continua la lenta ripresa del Manchester United, ora arrivato a 13 punti, dieci in meno dalla testa della classifica, ottavo posto a meno uno da Arsenal e Liverpool. Un’ottima partita dei portieri, Cech e De Gea, e un siparietto, nel tunnel degli spogliatoi prima della discesa in campo, che farà piangere qualsiasi fan dell’Arsenal: saluti e abbracci tra Cesc Fabregas e Robin Van Persie, oggi a Chelsea e Manchester, ex stelle dei Gunners.

In coda alla classifica, il Newcastle vince a Tottenham e Alan Pardew può respirare e uscire dalla zona retrocessione: ora sono 10 i punti dei Magpies, e solo 11 quelli dei londinesi di Pochettino. Il Tottenham era andato in vantaggio con un colpo di testa di Adebayor, ma dopo 7 secondi dal fischio del secondo tempo, con soli tre tocchi, la bandiera Newcastle Shola Ameobi ha pareggiato. Il 2-1 firmato da Ayoze Peres condanna gli Spurs, che hanno vinto soltanto una delle ultime sette partite e perdono una posizione scivolando undicesimi.

Si riprende anche l’Everton che vince 1-3 in casa del Burnley con doppietta di Samuel Eto’o e un bel gol di Lukaku. In precedenza, proprio un passaggio sbagliato di Lukaku aveva permesso a Ings di pareggiare il gol di apertura di Eto’o. Lo Swansea vince ancora e rimane al quinto posto, attaccato all’Arsenal. Per la prima volta nella storia della Premier si gioca Leicester – Swans e i gallesi vincono due a zero con doppietta di Wilfried Bony, due splendide azioni. Due straverse per l’ex Liverpool Jonjo Shelvey: la prima nella sua porta, la seconda un missile da trenta metri che rimbalza poi fino alla trequarti. Leicester a +1 sulle ultime tre in classifica.

Il Sunderland, dopo l’8-0 contro il Southampton, perde 2-0 contro l’Arsenal. Il primo gol di Sanchez è un imbarazzante regalo di Wes Brown, un retropassaggio sbagliato che viene raccolto dal cileno che deve soltanto battere (con un bel lob) Vito Mannone. Succede poco altro, ma al 92° lo stesso Mannone, ex Arsenal, ritarda un rinvio e si fa rubare palla da Sachez, che deve solo toccarla in porta. Sunderland penultimo, Arsenal a meno due punti dal quarto posto.

Il West Bromwich Albion fa 2-2 con il Crystal Palace (sesto gol in cinque partite di Berahino), mentre il Southampton continua a vincere, questa volta contro lo Stoke City: uno a zero con gol di Mané, tap-in dopo un palo di Pellé. Nel secondo tempo un’altra traversa verrà colpita, sempre da Graziano Pellé. Secondo posto e miglior difesa del campionato per Koeman, a meno quattro dal Chelsea.  Infine, tra le grandi, 0-0 del Liverpool contro l’Hull City, che si difende nonostante i tentativi di Balotelli e Coutinho, e vittoria a Londra per il West Ham, quarto a meno uno dal Man City stesso. Primo gol di Amalfitano dopo una grande azione di Valencia, poi traversa di Aguero, traversa di Yaya, raddoppio di Sakho e perla di Silva per accorciare.

Articoli Suggeriti
67, l’intercalare preferito della generazione alfa, è la parola dell’anno

Dictionary l’ha incoronata parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

Social Media Manager

Leggi anche ↓
67, l’intercalare preferito della generazione alfa, è la parola dell’anno

Dictionary l’ha incoronata parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero