Hype ↓
07:56 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

La domenica di FA Cup

Belle fotografie e Vine dei gol dal weekend di calcio inglese col terzo turno di FA Cup: il rientro di Di Maria, la vittoria troppo sofferta del Man City, il gol di Sanchez, la vittoria casalinga del Chelsea sul Watford.

06 Gennaio 2015

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Domenica 4 gennaio si è giocato il terzo turno di FA Cup, in cui tutte le “grandi” hanno vinto, sebbene qualcuna abbia faticato più delle altre. Il Chelsea la spunta in casa sul Watford per tre reti a zero, tutte segnate nel secondo tempo. Willian è il primo a scrivere il suo nome fra i marcatori con un colpo da fuori area. Poi allarga il vantaggio Remy e chiude la partita il goal di testa del ventenne Kurt Zouma.

Il Manchester City di Pellegrini invece passa sullo Sheffield Wednesday soltanto a tempo scaduto, quando Milner mette dentro da distanza ravvicinata un assist di Jesus Navas e fissa il risultato finale sul 2-1. In precedenza aveva segnato prima Atdhe Nuhiu, portando davanti agli Owls, e aveva pareggiato i conti lo stesso Milner, imbeccato in area da David Silva.

L’Arsenal vince 2-0 all’Emirates Stadium contro l’Hull. Dopo venti minuti di gioco, è Per Mertesacker a deviare nella porta avversaria un corner calciato da Alexis Sanchez. Per assistere al secondo goal, nonostante la netta superiorità della squadra di Wenger, si deve andare all’82esimo, quando lo stesso Sanchez mette a segno una girata nell’angolo. Assist di Cazorla.

Il Manchester United di Van Gaal, di scena a Yeovil, nel Somerset (lo Yeovil Town, la compagine locale, gioca in League One, la nostra Lega Pro). Per prevalere ai Red Devils bastano i gol dello spagnolo Ander Herrera e quello, arrivato al novantesimo, di Angel Di Maria, che rientrava dall’infortunio.

Il Liverpool rischia l’ennesima figuraccia contro il Wimbledon ma viene salvato da Steven Gerrard, il capitano che ha annunciato la partenza a fine anno poche ore prima, in una giornata dall’esito molto, molto cinematografico. Prima il vantaggio Reds, poi il pareggio, in mischia da calcio d’angolo, di Adebayo Akinfenwa, il 32enne nigeriano chiamato “the beast”. A pochi minuti dalla fine, una splendida punizione di Gerrard mette il punteggio sul 2-1.

Ieri sera il Tottenham di Pochettino, dopo la manita rifilata al Chelsea in campionato, ha pareggiato 1-1 in casa del Burnley (al gol del marocchino Chadli ha risposto Vokes). Per il Queens Park Rangers invece è un tracollo fra le mura amiche del Loftus Road, peggiore se considerato che l’avversario, lo Sheffield United, milita in League One: finisce 0-3 con doppietta del giamaicano Campbell-Ryce, trentunenne con una carriera passata nella provincia inglese. La passeggiata della giornata è quella del West Brom, che in casa ne fa addirittura sette al Gateshead, una formazione di dilettanti. L’attaccante dell’Under-21 inglese Saido Berahino segna quattro goal.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.