Hype ↓
11:04 giovedì 4 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

La domenica di FA Cup

Belle fotografie e Vine dei gol dal weekend di calcio inglese col terzo turno di FA Cup: il rientro di Di Maria, la vittoria troppo sofferta del Man City, il gol di Sanchez, la vittoria casalinga del Chelsea sul Watford.

06 Gennaio 2015

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornisce alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico inglese. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Domenica 4 gennaio si è giocato il terzo turno di FA Cup, in cui tutte le “grandi” hanno vinto, sebbene qualcuna abbia faticato più delle altre. Il Chelsea la spunta in casa sul Watford per tre reti a zero, tutte segnate nel secondo tempo. Willian è il primo a scrivere il suo nome fra i marcatori con un colpo da fuori area. Poi allarga il vantaggio Remy e chiude la partita il goal di testa del ventenne Kurt Zouma.

Il Manchester City di Pellegrini invece passa sullo Sheffield Wednesday soltanto a tempo scaduto, quando Milner mette dentro da distanza ravvicinata un assist di Jesus Navas e fissa il risultato finale sul 2-1. In precedenza aveva segnato prima Atdhe Nuhiu, portando davanti agli Owls, e aveva pareggiato i conti lo stesso Milner, imbeccato in area da David Silva.

L’Arsenal vince 2-0 all’Emirates Stadium contro l’Hull. Dopo venti minuti di gioco, è Per Mertesacker a deviare nella porta avversaria un corner calciato da Alexis Sanchez. Per assistere al secondo goal, nonostante la netta superiorità della squadra di Wenger, si deve andare all’82esimo, quando lo stesso Sanchez mette a segno una girata nell’angolo. Assist di Cazorla.

Il Manchester United di Van Gaal, di scena a Yeovil, nel Somerset (lo Yeovil Town, la compagine locale, gioca in League One, la nostra Lega Pro). Per prevalere ai Red Devils bastano i gol dello spagnolo Ander Herrera e quello, arrivato al novantesimo, di Angel Di Maria, che rientrava dall’infortunio.

Il Liverpool rischia l’ennesima figuraccia contro il Wimbledon ma viene salvato da Steven Gerrard, il capitano che ha annunciato la partenza a fine anno poche ore prima, in una giornata dall’esito molto, molto cinematografico. Prima il vantaggio Reds, poi il pareggio, in mischia da calcio d’angolo, di Adebayo Akinfenwa, il 32enne nigeriano chiamato “the beast”. A pochi minuti dalla fine, una splendida punizione di Gerrard mette il punteggio sul 2-1.

Ieri sera il Tottenham di Pochettino, dopo la manita rifilata al Chelsea in campionato, ha pareggiato 1-1 in casa del Burnley (al gol del marocchino Chadli ha risposto Vokes). Per il Queens Park Rangers invece è un tracollo fra le mura amiche del Loftus Road, peggiore se considerato che l’avversario, lo Sheffield United, milita in League One: finisce 0-3 con doppietta del giamaicano Campbell-Ryce, trentunenne con una carriera passata nella provincia inglese. La passeggiata della giornata è quella del West Brom, che in casa ne fa addirittura sette al Gateshead, una formazione di dilettanti. L’attaccante dell’Under-21 inglese Saido Berahino segna quattro goal.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.