Hype ↓
02:26 giovedì 30 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Dieta Dukan per Sarko

Esce oggi in Francia un pamphlet che chiede al presidente di legare i voti scolastici alla magrezza

05 Gennaio 2012

Il presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy aveva già abbastanza problemi mentre oggi esce in Francia Lettre ouverte au futur président de la République, un pamphlet pubblicato dalle edizioni Le Cherche Midi, opera del dottor Pierre Dukan, l’inventore dell’omonima dieta che sta spopolando nel mondo dopo i successi anoressizzanti su Kate Middleton e la sorella Pippa. Forte della sua esperienza – «ho seguito più di 40 mila pazienti e più di 12 milioni di persone hanno letto i miei libri», ha detto in una recente intervista a un settimanale italiano – il dottor Dukan, che da anni ha dichiarato guerra all’obesità («sono assolutamente convinto che, in Occidente, le principali cause di morte non siano il cancro o le malattie cardiovascolari, ma il sovrappeso e l’obesità», sostiene) – lancia ora l’idea, rivolta agli sfidanti per l’Eliseo, del “poids d’equilibre”, il peso d’equilibrio. L’ha presentata in un’intervista su Le Parisien lunedì scorso ed è semplice, si tratta principalmente di legare i voti degli studenti delle superiori alla loro magrezza. «L’allievo che arriva a un indice di massa corporea compreso tra 18 e 25 tra il secondo e l’ultimo anno sarà gratificato con voti migliori alla maturità» ha detto il dr. Dukan, che però lancia anche una scialuppa di salvataggio ai poveri adolescenti ciccioni: «Coloro i quali, in sovrappeso, perderanno comunque almeno 100 grammi tra una pesata e l’altra, otterranno dei crediti». «Non c’è niente di male a educare i giovani alla nutrizione» ha detto il dottore che teorizza la pesata di classe: «Ciò non cambierà nulla per quelli che non hanno bisogno di dimagrire. Mentre gli altri saranno motivati a cambiare».

Le Monde fa i calcoli e mette in guardia le famiglie: tempi duri in arrivo non solo per i grassoni. Bene infatti un adolescente alto 1,75 e con un peso di 65 chili (indice di massa corporea 22,5), ma il compagno palestrato o sportivo, ad esempio 1,75 per 73, sforerebbe comunque i parametri dukaniani arrivando a 26 (poi magari prende un voto basso e all’università non entra). I medici, che già considerano pericolosetta la dieta Dukan per i grandi, sono insorti: il pediatra Renaud de Tournemire, specializzato in disturbi alimentari, sostiene che «l’adolescente, fragile nel suo corpo che impara ad abitare, attende dagli adulti un discorso serio, rispettoso e rassicurante, non certo diktat imperativi che leghino corporeità a risultati scolastici». «Idea scandalosa», ribadisce lo psichiatra Gérard Apfeldorfer, «che colpevolizza gli adolescenti sovrappeso». Anche il sito di diversamente magre “magrandetaille.com” si ribella e fa un’analisi più sottile del fenomeno (segno che forse i ciccioni sono più intelligenti e quindi continueranno a prendere migliori voti dei colleghi pur scheletrici): «Mettere insieme le diete, la maturità cara ai francesi e le elezioni presidenziali è un cocktail mediatico impareggiabile. Aspettiamo la reazione di François Hollande (sfidante di Sarkozy alle presidenziali, nda), celebre paziente non ufficiale del dottor Dukan». Il dottore si difende sostenendo che sono “le lobby ad avercela con lui” (un altro), tanto che perfino McDonald’s si è rifiutata di mettere in commercio un panino di sua invenzione, il McDu, a base di gallette di avena (strano). Ma per chi non ha più l’età da liceo ed è in vena di sobrietà balneari, si segnala che il 30 gennaio salperà da Genova MSC Fantasia (tappe a Barcellona, Tenerife, Funchal, Casablanca, Malaga), crociera molto speciale all’augusta presenza di Dukan, che sovrintenderà alla cucina di bordo e terrà lezioni e seminari. «Una volta saliti a bordo» spiega il comunicato del gruppo italiano «si potrà effettuare una visita medica, al fine di poter studiare e mettere in atto un regime personalizzato per tutta la durata della crociera nel Mediterraneo a base di dieta Dukan». Non è escluso che i ciccioni vengano buttati in mare come Leon Klinghoffer dall’Achille Lauro.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.