Hype ↓
18:07 martedì 28 ottobre 2025
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

La rapina di Kim Kardashian sembra uscita da un film

03 Ottobre 2016

Domenica Kim Kardashian è stata rapinata a Parigi, dove si trovava per via della fashion week. Un gruppo di uomini mascherati, forse parte di una banda di rapinatori che si fanno chiamare “Le Pantere Rosa”, l’ha sequestrata nell’abitazione privata dove soggiornava, rubando gioielli per un valore di circa 10 milioni di dollari. La vicenda, che ha lasciato la celebrity «gravemente scossa», ha quasi i crismi di una spy story.

Ecco quello che sappiamo di che cosa è successo, in base alle ricostruzioni del New York magazine e Jezebel. Intorno alle tre di notte, cinque uomini in passamontagna e abiti da poliziotti irrompono nell’abitazione dove Kim Kardashian risiedeva per la settimana della nota. Minacciano il portinaio con una pistola e lo obbligano ad aprire la stanza della donna. Due dei rapinatori le puntano una pistola alla tempia, la legano con del nastro da pacchi e la chiudono in bagno.

FASHION-FRANCE-OFF-WHITE-CELEBS

I rapinatori hanno rubato un anello che valeva 4,5 milioni di dollari, oltre a altri gioielli che valevano 6,7 milioni di dollari. Kim Kardashian non è stata picchiata, ma un suo portavoce ha spiegato che è rimasta molto «scossa» per via dell’esperienza. Secondo alcune indiscrezioni, la star avrebbe implorato i rapinatori di risparmiarle la vita, spiegando di avere bambini piccoli. La star ha lasciato Parigi lunedì mattina.

Suo marito Kanye West mentre la rapina era in corso stava tenendo un concerto a New York. Qualcuno l’ha avvisato mentre era sul palco cantando la sua hit “Heartless”: il rapper ha interrotto la performance spiegando che aveva «un’emergenza familiare». I rapinatori potrebbero fare parte di una rete di 200 criminali noti come le “Pantere rosa”, specializzati nei furti di gioielli, riporta Jezebel. Il sindaco Anne Hildago è intervenuta per rassicurare i Parigini, spiegando che la città è sicura e che è «fiduciosa su una prossima cattura dei criminali».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.