Hype ↓
04:46 sabato 16 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Dal nuovo trailer di Killers of the Flower Moon si capisce perché se ne parla già per gli Oscar

06 Luglio 2023

Le aspettative attorno a Killers of the Flower Moon (ne avevamo già parlato qui, qui e qui), il nuovo film di Martin Scorsese, sono altissime sin dalla pubblicazione del primo trailer. Dopo la premiere mondiale, avvenuta fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, del film si parla apertamente come uno dei sicuri candidati in tutte le più importanti categorie dei premi Oscar. «Un true crime succoso ma impegnativo», così lo ha definito Peter Debruge nella sua recensione per Variety, un «instant Oscar contender», appunto. Ora che di Killers of the Flower Moon è arrivato anche il secondo trailer, capiamo meglio l’entusiasmo dei fortunati che hanno avuto la possibilità di vederlo in anteprima a Cannes.

Nella sinossi ufficiale del film si legge che «all’inizio del XX secolo, il petrolio portò immense ricchezze alla Nazione Osage, i cui membri divennero improvvisamente alcune delle persone più ricche del mondo. Le ricchezze di questi nativi americani finirono per attrarre “intrusi” bianchi, che rubarono agli Osage tutti i soldi che poterono prima di cominciare a ucciderli. Killers of the Flower Moon, è un saga western epica, in cui il vero amore si intreccia con indicibili tradimenti». Oltre a DiCaprio e De Niro, nel cast del film di Scorsese ci sono anche Plemons, Tantoo Cardinal, John Lithgow, Brendan Fraser, Cara Jade Myers, JaNae Collins, Jillian Dion, William Belleau, Louis Cancelmi, Tatanka Means, Michael Abbot Jr., Pat Healy, Scott Shepard, Jason Isbell e Sturgill Simpson.

Non contento di aver appena finito di lavorare a uno dei film più attesi dell’anno, nelle scorse settimane Scorsese ha già annunciato il suo prossimo progetto. Durante un breve tour-vacanza in Italia, infatti, il regista ha incontrato il Papa in Vaticano e ha annunciato di voler rispondere alla richiesta fatta dal Santo Padre a tutti gli artisti e le artiste del mondo: parlate di Gesù, aveva chiesto il Papa. Scorsese lo ha preso in parola: il suo prossimo film racconterà la vita di Gesù Cristo, comincerà a lavorarci a breve, ha detto. Un ritorno alla spiritualità, per il regista, che nella sua carriera ha già girato film a tema religioso come KundunL’ultima tentazione di Cristo Silence.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia