Bulletin ↓
17:40 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Dal nuovo trailer di Killers of the Flower Moon si capisce perché se ne parla già per gli Oscar

06 Luglio 2023

Le aspettative attorno a Killers of the Flower Moon (ne avevamo già parlato qui, qui e qui), il nuovo film di Martin Scorsese, sono altissime sin dalla pubblicazione del primo trailer. Dopo la premiere mondiale, avvenuta fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, del film si parla apertamente come uno dei sicuri candidati in tutte le più importanti categorie dei premi Oscar. «Un true crime succoso ma impegnativo», così lo ha definito Peter Debruge nella sua recensione per Variety, un «instant Oscar contender», appunto. Ora che di Killers of the Flower Moon è arrivato anche il secondo trailer, capiamo meglio l’entusiasmo dei fortunati che hanno avuto la possibilità di vederlo in anteprima a Cannes.

Nella sinossi ufficiale del film si legge che «all’inizio del XX secolo, il petrolio portò immense ricchezze alla Nazione Osage, i cui membri divennero improvvisamente alcune delle persone più ricche del mondo. Le ricchezze di questi nativi americani finirono per attrarre “intrusi” bianchi, che rubarono agli Osage tutti i soldi che poterono prima di cominciare a ucciderli. Killers of the Flower Moon, è un saga western epica, in cui il vero amore si intreccia con indicibili tradimenti». Oltre a DiCaprio e De Niro, nel cast del film di Scorsese ci sono anche Plemons, Tantoo Cardinal, John Lithgow, Brendan Fraser, Cara Jade Myers, JaNae Collins, Jillian Dion, William Belleau, Louis Cancelmi, Tatanka Means, Michael Abbot Jr., Pat Healy, Scott Shepard, Jason Isbell e Sturgill Simpson.

Non contento di aver appena finito di lavorare a uno dei film più attesi dell’anno, nelle scorse settimane Scorsese ha già annunciato il suo prossimo progetto. Durante un breve tour-vacanza in Italia, infatti, il regista ha incontrato il Papa in Vaticano e ha annunciato di voler rispondere alla richiesta fatta dal Santo Padre a tutti gli artisti e le artiste del mondo: parlate di Gesù, aveva chiesto il Papa. Scorsese lo ha preso in parola: il suo prossimo film racconterà la vita di Gesù Cristo, comincerà a lavorarci a breve, ha detto. Un ritorno alla spiritualità, per il regista, che nella sua carriera ha già girato film a tema religioso come KundunL’ultima tentazione di Cristo Silence.

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.