Hype ↓
04:53 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Quanti soldi sta guadagnando Kate Bush grazie a “Running Up That Hill”?

29 Giugno 2022

Da quando è stata inserita nella colonna sonora della quarta stagione di Stranger Things, “Running Up That Hill” di Kate Bush ha avuto «una nuova vita grazie ai giovani fan appassionati dello show», come ha scritto la stessa cantante in un breve messaggio pubblicato sul suo sito. Una seconda vita nella quale la canzone ha ottenuto un successo persino maggiore rispetto alla prima, quella cominciata nel 1985: nell’ultimo mese, infatti, “Running Up That Hill” ha scalato la classifica Billboard ed è stata inserita in quasi due milioni di video su TikTok. Numeri tali che hanno spinto gli addetti ai lavori a porsi una domanda: quanti soldi sta guadagnando Bush grazie a questo “rinascimento”? Moltissimi, secondo Rob Jonas, Ceo di Luminate Data, azienda specializzata nella raccolta e analisi di dati relativi al mercato dell’arte e dell’intrattenimento.

Da quando è disponibile sulle piattaforme streaming, “Running Up That Hill” è stata ascoltata 465 milioni di volte nel mondo e 147 solo negli Stati Uniti. Dopo la quarta stagione di Stranger Things, «c’è stato un aumento degli ascolti in streaming di circa il 17 per cento, cosa che l’ha fatta diventare, nelle scorse settimane, la canzone più ascolta sulle piattaforme sia a livello globale che negli Stati Uniti», ha spiegato a Quartz Jonas. Attualmente la canzone è al quinto posto della classifica Billboard, e per qualche giorno è riuscita ad arrivare anche in cima alla Billboard Global 200 music chart. Tutto questo nuovo successo, pare, sia stato fin qui convertito in più di due milioni di dollari nel conto corrente di Kate Bush. Tra il 27 maggio – giorno in cui su Netflix è arrivata la nuova stagione di Stranger Things – il 23 giugno, Bush avrebbe guadagnato 2.3 milioni. Solo nella settimana tra il 16 e il 23 giugno la canzone sarebbe stata ascoltata così tante volte da far guadagnare alla cantante un milione di dollari.

Questi soldi, inoltre, finiscono quasi tutti nelle casse di Bush. È lei, infatti, la proprietaria di tutto il suo catalogo (attraverso una casa discografica indipendente, la Noble & Brite, che ha fondato). Anche della distribuzione, di solito, si occupa lei. In questo caso, l’unica eccezione è proprio “Running Up That Hill”, della cui distribuzione si occupa Warner Music Group. Tenendo tutto in considerazione, Bush tiene per sé l’80 per cento degli introiti generati dalla sua musica. A questi poi, vanno aggiunti tutti i soldi che vengono dalla vendita delle copie fisiche di singoli e album, quelli pagati dalle radio per il permesso di inserire i suoi pezzi in rotazione e, ovviamente, quelli che Netflix le ha pagato per inserire “Running Up That Hill” in Stranger Things. 

Articoli Suggeriti
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

Leggi anche ↓
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi

Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.

C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema

Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prega, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale

Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.