Hype ↓
17:06 giovedì 23 ottobre 2025
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.
Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.
A causa del riscaldamento globale, per la prima volta nella storia sono state trovate delle zanzare in Islanda Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.

Quanti soldi sta guadagnando Kate Bush grazie a “Running Up That Hill”?

29 Giugno 2022

Da quando è stata inserita nella colonna sonora della quarta stagione di Stranger Things, “Running Up That Hill” di Kate Bush ha avuto «una nuova vita grazie ai giovani fan appassionati dello show», come ha scritto la stessa cantante in un breve messaggio pubblicato sul suo sito. Una seconda vita nella quale la canzone ha ottenuto un successo persino maggiore rispetto alla prima, quella cominciata nel 1985: nell’ultimo mese, infatti, “Running Up That Hill” ha scalato la classifica Billboard ed è stata inserita in quasi due milioni di video su TikTok. Numeri tali che hanno spinto gli addetti ai lavori a porsi una domanda: quanti soldi sta guadagnando Bush grazie a questo “rinascimento”? Moltissimi, secondo Rob Jonas, Ceo di Luminate Data, azienda specializzata nella raccolta e analisi di dati relativi al mercato dell’arte e dell’intrattenimento.

Da quando è disponibile sulle piattaforme streaming, “Running Up That Hill” è stata ascoltata 465 milioni di volte nel mondo e 147 solo negli Stati Uniti. Dopo la quarta stagione di Stranger Things, «c’è stato un aumento degli ascolti in streaming di circa il 17 per cento, cosa che l’ha fatta diventare, nelle scorse settimane, la canzone più ascolta sulle piattaforme sia a livello globale che negli Stati Uniti», ha spiegato a Quartz Jonas. Attualmente la canzone è al quinto posto della classifica Billboard, e per qualche giorno è riuscita ad arrivare anche in cima alla Billboard Global 200 music chart. Tutto questo nuovo successo, pare, sia stato fin qui convertito in più di due milioni di dollari nel conto corrente di Kate Bush. Tra il 27 maggio – giorno in cui su Netflix è arrivata la nuova stagione di Stranger Things – il 23 giugno, Bush avrebbe guadagnato 2.3 milioni. Solo nella settimana tra il 16 e il 23 giugno la canzone sarebbe stata ascoltata così tante volte da far guadagnare alla cantante un milione di dollari.

Questi soldi, inoltre, finiscono quasi tutti nelle casse di Bush. È lei, infatti, la proprietaria di tutto il suo catalogo (attraverso una casa discografica indipendente, la Noble & Brite, che ha fondato). Anche della distribuzione, di solito, si occupa lei. In questo caso, l’unica eccezione è proprio “Running Up That Hill”, della cui distribuzione si occupa Warner Music Group. Tenendo tutto in considerazione, Bush tiene per sé l’80 per cento degli introiti generati dalla sua musica. A questi poi, vanno aggiunti tutti i soldi che vengono dalla vendita delle copie fisiche di singoli e album, quelli pagati dalle radio per il permesso di inserire i suoi pezzi in rotazione e, ovviamente, quelli che Netflix le ha pagato per inserire “Running Up That Hill” in Stranger Things. 

Articoli Suggeriti
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv

Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".

Il Mostro di Stefano Sollima è il contrario di un true crime e funziona proprio per questo

La miniserie in quattro parti, presentata a Venezia e appena arrivata su Netflix, non dà la caccia a un colpevole né prova a risolvere il mistero. Si concentra sulla confusione, l'angoscia, la violenza e sulle vittime, soprattutto le donne.

Leggi anche ↓
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv

Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".

Il Mostro di Stefano Sollima è il contrario di un true crime e funziona proprio per questo

La miniserie in quattro parti, presentata a Venezia e appena arrivata su Netflix, non dà la caccia a un colpevole né prova a risolvere il mistero. Si concentra sulla confusione, l'angoscia, la violenza e sulle vittime, soprattutto le donne.

Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché

È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.

After the Hunt di Luca Guadagnino è come una lunghissima conversazione che non porta a nulla

Il suo nuovo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale dal 16 ottobre, è la sua opera più politica. Oltre che quella meno riuscita.

È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte

Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.

Vedere Stile Alberto di Masneri e Panizzi è come leggere un’ultima cartolina di Alberto Arbasino

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il documentario è il frutto dell'ossessione di Masneri per Arbasino, ma anche, e soprattutto, l'omaggio a una vita fatta di libri, amori e scorribande.