Hype ↓
13:35 venerdì 28 novembre 2025
La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha nominato il nuovo governo e ha fatto ministri tutti i membri della sua famiglia In un colpo solo ha sistemato due figlie, un nipote, un genero, un cognato e pure un carissimo amico di famiglia.
Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.
In Francia è scoppiato un nuovo, inquietante caso di “sottomissione chimica” simile a quello di Gisèle Pelicot Un funzionario del ministero della Cultura ha drogato centinaia di donne durante colloqui di lavoro per poi costringerle a urinare in pubblico.
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.

Per la prima volta JP Morgan ha assunto una posizione radicale sul cambiamento climatico

21 Febbraio 2020

In un report recentemente diffuso tra i suoi clienti, e nel quale si è imbattuta anche la Bbc, la banca statunitense JP Morgan pare aver assunto per la prima volta una posizione radicale sulla crisi climatica. Se in passato i suoi analisti avevano sempre teso a parlarne in termini vaghi, sostenendo soprattutto come i cambiamenti climatici fossero imprevedibili, il tono utilizzato in questo ultimo report è stato molto più deciso, almeno secondo l’interpretazione della Bbc.

«Non possiamo ignorare gli esiti catastrofici che ci minacciano. Ora la vita per come la conosciamo è sotto attacco», hanno scritto gli analisti Morgan David Mackie e Jessica Murray. Nel seguito del report è stato evidenziato come i cambiamenti climatici minaccino di causare seri danni non soltanto alla crescita economica, ma anche e soprattutto alla salute e alla vita delle persone. Potrebbero generare crisi legate all’approvvigionamento idrico, o persino carestie, e costringere milioni di persone a migrare dalle loro terre, oltre che colpire la biodiversità mettendo a rischio la sopravvivenza di molte specie viventi. Un portavoce della banca ha fatto sapere che il team di analisti che ha lavorato al report era del tutto indipendente dall’azienda, e non ha rilasciato ulteriori commenti, ma secondo la Bbc non ci sono dubbi sul fatto che la sua diffusione rappresenti un cambiamento sostanziale nella posizione tenuta sin qui da JP Morgan, che in passato è stata spesso criticata per alcuni suoi investimenti in settori ad uso intensivo di combustibili fossili. «Si tratta di un problema globale», scrivono gli analisti, «ma una soluzione globale non è al momento in vista».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.