Hype ↓
09:40 martedì 8 luglio 2025
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

Joyce Carol Oates ha ricevuto 4 dollari di royalty per quando è apparsa nei Simpson

31 Agosto 2023

Senza dirlo esplicitamente, Joyce Carol Oates ha fatto capire da che parte si schiera nella disputa che vede contrapposti gli sceneggiatori e gli attori di Hollywood da una parte e gli studios e le piattaforme streaming dall’altra. Mercoledì 30 agosto, infatti, la scrittrice ha postato una foto su Twitter: è una assegno inviatole da Disney WorldWide Services, Inc., il pagamento per la sua comparsata in un episodio dei Simpson andato in onda nel 2017. Commento: «Excited to receive a royalty check from my “appearance” in an episode of The Simpsons some years ago». Nel frattempo Fox, il network sul quale i Simpson vanno ancora in onda, è stato acquistato da Disney. Come tutte le nuove proprietà che si rispettino, Disney ha deciso di mettere a posto i conti di Fox e di saldare tutte le fatture scadute e i pagamenti in sospeso. Tra questi ultimi ce n’era uno dovuto proprio a Oates: la bellezza di quattro dollari e ottantasette centesimi. Tanto vale, a quanto pare, la comparsata di una delle scrittrici più famose del mondo in uno degli show televisivi più visti di sempre. «Non spenderli tutti in una volta, mi raccomando!», scrive un utente sotto la foto. Cosa che sarebbe comunque difficile da fare, considerando che con quella somma «non ci paghi nemmeno un caffè», commenta un altro.

A prescindere dai quattro dollari e ottantasette, il tweet di Oates è l’ennesima dimostrazione di come l’industria dell’intrattenimento americana abbia un ovvio ed enorme problema di redistribuzione dei guadagni. Se Joyce Carol Oates viene pagati spiccioli, c’è da immaginarsi a quanto ammontino gli assegni ricevuti da autori e interpreti di minore o nessuna fama. E infatti, una delle questioni che hanno portato la Writers Guild of America e Sag-Aftra a indire lo sciopero è quella dei residual, non troppo diversa da quella delle royalty. Come raccontavamo qui, la stragrande maggioranza degli sceneggiatori e attori di Hollywood non riesce a vivere del proprio lavoro ed è costretto, anche dal crescente costo della vita losangelina, a fare anche altro. Il problema non sono solo le spesso bassissime paghe ma anche e soprattutto i residual quasi inesistenti. Una serie o un film continua a essere tramesso, gli studios e le piattaforme continuano a guadagnarci grazie ad accordi commerciali e inserzioni pubblicitarie, gli unici che non vedono quasi un dollaro, spesso nemmeno i quattro e ottantasette ricevuti da Oates, sono, appunto, sceneggiatori e attori.

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.