Hype ↓
20:28 mercoledì 22 ottobre 2025
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.
Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.
A causa del riscaldamento globale, per la prima volta nella storia sono state trovate delle zanzare in Islanda Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.
A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.
Cercando di uccidere una blatta, una donna in Corea del Sud ha scatenato un incendio in cui è andato distrutto un appartamento ed è morta anche una persona La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa con un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.
Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.

Todd Philips ha confermato che Joker 2 si farà

08 Giugno 2022

Di un sequel di Joker si parla praticamente dal giorno in cui il film di Todd Philips è arrivato nelle sale cinematografiche, ormai tre anni fa. Che un secondo capitolo della storia del Clown Prince of Crime ci sarebbe stato è sembrato quasi certo sin dall’inizio, ma fino a ora di ufficiale c’era pochissimo. Si sapeva che Philips ci stava lavorando e che a Joaquin Phoenix non sarebbe dispiaciuto tornare a interpretare il personaggio. Adesso, invece, siamo sicuri che il sequel si farà: Philips ha pubblicato sul suo profilo Instagram una foto della sceneggiatura del film, copertina rossa e titolo definitivo ben in evidenza: Joker: Folie à Deux

Nello stesso post, Philips ha anche confermato che a interpretare Joker sarà ancora Phoenix. In un’altra foto, infatti, si vede l’attore impegnato a leggere la sceneggiatura del sequel. Sequel di cui, però, al momento non si conosce nessun dettaglio. Nel suo post Philips non ha scritto nulla della trama o dei personaggi di Folie à Deux, cosa che però non ha impedito all’internet di cominciare a elaborare teorie a riguardo. L’unico indizio lasciato dal regista è il titolo del film, che riprende una definizione psicologica usata per indicare una psicopatologia che colpisce due o più persone, di solito appartenenti alla stessa famiglia. Da qui, sui social si è cominciato a immaginare una possibile trama del film: se, come è stato lasciato intendere nel primo Joker, Thomas Wayne è il padre di Arthur, il sequel potrebbe introdurre Batman e costruire un collegamento con il Joker attraverso la malattia mentale che i due condividerebbero in seguito al trauma condiviso dell’abbandono/morte dei genitori.

Un’altra possibile interpretazione del titolo del film vuole invece che la malattia non tenga assieme Arthur e Bruce ma il Joker e Gotham City. Anche qui, il punto di partenza è quanto visto nel primo film: nella scena finale la città sembra abbandonarsi agli ideali autodistruttivi di Joker, arrivando così sull’orlo dell’Apocalisse. Folie à Deux, secondo questa teoria, potrebbe approfondire il legame tra la città e Arthur e mostrare come quest’ultimo abbiamo “trasmesso” ai suoi concittadini la malattia.

Articoli Suggeriti
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui

L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.

È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Leggi anche ↓
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui

L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.

È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.