Hype ↓
21:15 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Johnny Depp ora ha un profilo su TikTok e c’è chi pensa c’entri il suo prossimo processo

08 Giugno 2022

«A tutti i miei preziosi, fedeli e irremovibili sostenitori. Insieme siamo stati dappertutto e abbiamo visto di tutto. Insieme abbiamo camminato lungo la stessa strada. Insieme abbiamo fatto la cosa giusta, tutto grazie al vostro affetto. E ora, insieme andremo avanti. Come sempre, voi siete i miei datori di lavoro e, come sempre, l’unico modo che ho per dirvi grazie è dirvi grazie. E quindi: grazie. My love & respect, JD», questo il testo del primo tiktok pubblicato da Johnny Depp. L’attore, a pochi giorni dalla vittoria nel processo più mediatico e memetico degli ultimi anni, si è iscritto al social media della Generazione Z. In pochi giorni ha accumulato già 8.2 milioni di follower e 5.3 milioni di like.

@

♬ –

Al messaggio è allegato un breve video in cui si alternano immagini di manifestanti pro-Depp che espongono cartelli fuori dall’aula di tribunale in cui si è tenuto il processo, immagini di Depp che saluta con fare presidenziale i manifestanti pro-Depp che espongono cartelli fuori dall’aula di tribunale in cui si è tenuto il processo, immagini di Depp che si prepara a salire sul palco per suonare e immagini di Depp sul palco a suonare. Su Vulture, Zoe Guy ha scritto che la decisione di Depp di aprire un profilo TikTok potrebbe non essere solo un modo per ringraziare i fan o per affrontare la crisi di mezza età. Durante il processo, una delle cose di cui si è discusso di più è stato il consenso che Depp raccoglieva sui social e, dall’altra parte, l’antipatia – per usare un eufemismo – che suscitavano immagini, parole, vestiti e acconciature di Amber Heard.

Per il successo social di Depp si sono trovate diverse spiegazioni. A sentire gli stan dell’attore, tutto ha a che fare con il suo naturale carisma, pregio che nemmeno anni passati a esagerare con i liquori forti e a ritrovare «materia fecale umana» nel letto sono riusciti a disperdere. Secondo gli avvocati di Heard, invece, questo successo sarebbe frutto di manipolazione dell’algoritmo: già nel 2020, infatti, Heard aveva accusato l’ex marito di usare bot Twitter per diffondere contenuti favorevoli a lui e contro di lei. Una mossa che, stando a quanto successo durante il processo, ha funzionato e che potrebbe nuovamente tornare utile a Depp in vista del prossimo processo (la cui prima udienza dovrebbe essere a luglio), quello in cui è accusato di aver aggredito un location manager sul set del film City of Lies.

Articoli Suggeriti
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Leggi anche ↓
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.