Hype ↓
00:44 mercoledì 23 luglio 2025
Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?
Sono arrivate le prime foto dal set del Diavolo veste Prada 2 Anne Hathaway ha condiviso video e immagini nei ritrovati panni di Andy Sachs.
Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.
La lista dei film più attesi alla Mostra del cinema di Venezia di quest’anno è parecchio lunga Il programma appena annunciato è particolarmente ricco: ci sono tutti i grandi film in arrivo in autunno e inverno.
La polizia spagnola ha aperto un’indagine per omicidio sulla morte a Ibiza del dj italiano Michele Noschese Dalle prime ricostruzione, sembra che Moschese sia morto in seguito a un pestaggio della Guardia Civil.
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta  Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.
Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album S’intitola Don’t Tap the Glass, è stato anticipato da tanti easter egg ed è molto breve: le dieci tracce durano meno di mezz’ora.
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra Il partito Sanseito ha rubato consensi alla maggioranza facendo leva su cospirazioni contro i vaccini e posizioni xenofobe.

In Giappone c’è un sindaco che si chiama Jo Baiden e dopo le elezioni è diventato famosissimo

11 Novembre 2020

Yutaka Umeda, sindaco della piccola città di Yamato in Giappone è diventato una celebrità su internet dopo che qualcuno ha notato che i caratteri kanji che compongono il suo nome possono essere pronunciati anche “Baiden Jo”. I caratteri kanji di solito hanno diverse varianti nella lettura fonetica e nonostante il cognome del sindaco comprenda caratteri che significano “prugna” e “campo di riso”, che solitamente vengono pronunciati “ume” e “da”, possono anche essere letti come “bai” e “den.” Sommati alla pronuncia del carattere kanji del nome del sindaco, Yutaka, che è “jo”, il gioco è presto fatto: un’omonimia che non è sfuggita al web. «Essere il presidente di una superpotenza come gli StatiUniti e il sindaco di Yamato è completamente diverso, ma spero di trovare un modo per promuovere la mia città» ha confessato al Japan Times il sindaco, nella speranza di approfittare dei riflettori puntati per dare visibilità alla sua città. 

Anche nel 2008, quando venne eletto presidente Barack Obama, la lettura fonetica dei caratteri giapponesi aveva portato alla ribalta la piccola città di Obama, nella prefettura di Fukui. Il sindaco di allora aveva addirittura espresso il desiderio di nominare l’ex presidente cittadino onorario. Il presidente stesso in visita in Giappone nel 2009 aveva citato la città di 30mila abitanti: «Sicuramente, non avrei potuto venire qui senza mandare i miei saluti ed esprimere la mia gratitudine ai cittadini di Obama», i quali nel frattempo avevano creato un gruppo di supporto e una linea di merchandising con il volto del presidente. 

Leggi anche ↓
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra

Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina

L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.

Due Stati tedeschi si rifiutano di cambiare le date delle vacanze degli studenti in base a una legge che prevede che in quel periodo i ragazzi lavorino nei campi

Un sistema degli anni ’60 assegna a Baviera e Baden-Württemberg i giorni di chiusura migliori, sempre e comunque. Ma ora gli altri Stati non ne vogliono più sapere.

Persino Trump adesso dice che la teoria del complotto su Epstein è «una ca**ata»

Potrebbe c'entrare il fatto che ora è lui quello accusato di essere negli Epstein Files che i suoi sostenitori vogliono vedere pubblicati.

Il Premier francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta

E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.

Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua

Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.