Hype ↓
09:24 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Il trailer del nuovo film di Jim Jarmusch, con Adam Driver, Bill Murray e Iggy Pop

02 Aprile 2019

Il 1 aprile Focus Features ha pubblicato il primo trailer di The Dead Don’t Die, il nuovo film-zombie di Jim Jarmusch. Il cast del film, che uscirà nelle sale americane il 14 giugno e verrà probabilmente presentato a Cannes, comprende: Iggy Pop, RZA, Tom Waits, Bill Murray, Selena Gomez, Chloë Sevigny, Adam Driver, Tilda Swinton, Sturgill Simpson, Steve Buscemi e altri. Come sottolinea The Verge, ci troviamo davanti a un Jarmusch decisamente anomalo. Estremamente buffo, al limite del demenziale. Il trailer si apre con la solita automobile che percorre le solite strade deserte della solita sperduta cittadina americana. Si chiama Centerville, è poco popolata, apparentemente tranquilla, e nel corso del film verrà ovviamente devastata da misteriosi ed orribili eventi.

Ma è soltanto dopo l’improvvisa comparsa di un Iggy Pop in versione zombie che si palesano i personaggi più spassosi: un trio di poliziotti locali non troppo svegli né entusiasti di fare il loro lavoro interpretati da Bill Murray, Chloë Sevigny e Adam Driver. Tilda Swinton interpreta una tanato-esteta un po’ eccentrica, che trucca i suoi cadaveri ispirandosi ai make-up delle riviste di moda e nel corso del film si trasformerà in una specie di guerriera. La trama non sembra particolarmente complicata: gli zombie invadono la città, i poliziotti cercheranno di fermarli.

Jarmusch e Murray avevano già lavorato insieme nel 2003 in Coffee and Cigarettes (con Tom Waits e Iggy Pop) e due anni dopo nel bellissimo Broken Flowers. Adam Driver ha recitato nel film più recente di Jarmusch, Paterson. Si tratta invece del primo Jarmusch per Selena Gomez, che nel suo curriculum vanta già un ruolo in un film d’autore, Spring Breakers di Harmony Korine. Jarmusch si era già ispirato al mondo dei non morti in Only Lovers Left Alive, con la partecipazione di Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, Anton Yelchin, Jeffrey Wright, Slimane Dazi e John Hurt. Il film era stato nominato per la Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2013.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.