Hype ↓
19:08 giovedì 16 ottobre 2025
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».

Il trailer del nuovo film di Jim Jarmusch, con Adam Driver, Bill Murray e Iggy Pop

02 Aprile 2019

Il 1 aprile Focus Features ha pubblicato il primo trailer di The Dead Don’t Die, il nuovo film-zombie di Jim Jarmusch. Il cast del film, che uscirà nelle sale americane il 14 giugno e verrà probabilmente presentato a Cannes, comprende: Iggy Pop, RZA, Tom Waits, Bill Murray, Selena Gomez, Chloë Sevigny, Adam Driver, Tilda Swinton, Sturgill Simpson, Steve Buscemi e altri. Come sottolinea The Verge, ci troviamo davanti a un Jarmusch decisamente anomalo. Estremamente buffo, al limite del demenziale. Il trailer si apre con la solita automobile che percorre le solite strade deserte della solita sperduta cittadina americana. Si chiama Centerville, è poco popolata, apparentemente tranquilla, e nel corso del film verrà ovviamente devastata da misteriosi ed orribili eventi.

Ma è soltanto dopo l’improvvisa comparsa di un Iggy Pop in versione zombie che si palesano i personaggi più spassosi: un trio di poliziotti locali non troppo svegli né entusiasti di fare il loro lavoro interpretati da Bill Murray, Chloë Sevigny e Adam Driver. Tilda Swinton interpreta una tanato-esteta un po’ eccentrica, che trucca i suoi cadaveri ispirandosi ai make-up delle riviste di moda e nel corso del film si trasformerà in una specie di guerriera. La trama non sembra particolarmente complicata: gli zombie invadono la città, i poliziotti cercheranno di fermarli.

Jarmusch e Murray avevano già lavorato insieme nel 2003 in Coffee and Cigarettes (con Tom Waits e Iggy Pop) e due anni dopo nel bellissimo Broken Flowers. Adam Driver ha recitato nel film più recente di Jarmusch, Paterson. Si tratta invece del primo Jarmusch per Selena Gomez, che nel suo curriculum vanta già un ruolo in un film d’autore, Spring Breakers di Harmony Korine. Jarmusch si era già ispirato al mondo dei non morti in Only Lovers Left Alive, con la partecipazione di Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, Anton Yelchin, Jeffrey Wright, Slimane Dazi e John Hurt. Il film era stato nominato per la Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2013.

Articoli Suggeriti
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Leggi anche ↓
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

La sinistra non riparta da Eddington

Ari Aster sbaglia tutto quello che Paul Thomas Anderson ha indovinato in Una battaglia dopo l'altra, eppure nessun film in questi anni ha fatto capire altrettanto bene in che vicolo cieco si sia ficcata la sinistra americana. E non solo americana.

È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.