Hype ↓
13:00 venerdì 31 ottobre 2025
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.

È morto Jean-Marc Vallée, regista di Dallas Buyers Club e Big Little Lies

27 Dicembre 2021

«Jean-Marc viveva per la creatività, l’autenticità e il desiderio di provare a fare le cose in modo diverso. Era un vero artista e una persona generosa, amorevole. Tutti coloro che hanno lavorato con lui non potevano fare altro che riconoscerne il talento e la visione artistica. Era un amico, un partner creativo e, per me, un fratello maggiore. Un maestro la cui mancanza peserà tantissimo, ma la consolazione sta nella consapevolezza che il suo stile meraviglioso e l’importanza del suo lavoro continueranno a vivere». Con queste parole Nathan Ross ha salutato il suo collega e amico Jean-Marc Vallée: il regista, noto soprattutto per aver diretto Dallas Buyers Club, è morto nella sua casa a Quebec City. Aveva 58 anni e non si conoscono ancora le cause della morte.

Dallas Buyers Club è stato il film che ha portato Vallée a essere conosciuto in tutto il mondo: nel 2014 gli attori protagonisti del film, Matthew McConaughey e Jared Leto, vinsero l’Oscar per le loro interpretazioni rispettivamente di Ron Woodroof e di Rayon. Ma già prima di arrivare al riconoscimento internazionale, Valleé si era costruito una reputazione di tutto rispetto nel microcosmo del cinema indipendente, soprattutto con C.R.A.Z.Y. (2005). Il suo primo “grande film” è stato The Young Victoria (2009), con Emily Blunt a interpretare la regina, opera che ricevette anche tre candidature all’Oscar nel 2010 e che ne vinse uno per “Best Costume Design”.

Vallée aveva lavorato anche per la televisione: con la serie Hbo Big Little Lies aveva vinto un Emmy, si era guadagnato l’apprezzamento della critica per l’eleganza e la raffinatezza con la quale era riuscito a lavorare sul romanzo omonimo di Liane Moriarty e per le interpretazioni che era riuscito a ottenere da un cast stellare composto da Reese Whiterspoon, Laura Dern, Nicole Kidman e Shailene Woodley. Dopo Big Little Lies il suo lavoro in tv era continuato con Sharp Objects (sempre su Hbo). Il suo prossimo progetto era un’altra serie tv, ancora per Hbo: l’adattamento del memoir Gorilla and the Bird di Zack McDermott.

«Jean-Marc Vallée era un regista brillante e dedito al suo mestiere, un talento fenomenale che infondeva in ogni scena una verità profonda, viscerale, emotiva. Era anche un uomo incredibilmente premuroso, disposto sempre a mettersi a disposizione dei suoi attori. Siamo sconvolti dalla notizia della sua morte improvvisa, e facciamo le nostre più sincere condoglianze ai suoi figli, Alex ed Émile, alla sua famiglia e al suo partner di lungo corso, Nathan Ross», così Hbo, attraverso un comunicato stampa, ha commentato la notizia della morte di Vallée.

Articoli Suggeriti
La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Leggi anche ↓
La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante 

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Guida anti-Fomo per la settimana dell’arte torinese

Una selezione degli appuntamenti secondo noi più interessanti nella Torino della nuova leva creativa, tra collettivi, spazi indipendenti e nuovi programmi espositivi.

Grazie Mimmo Jodice per avermi fatto cambiare idea

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a mettere in dubbio quello che pensiamo e sentiamo.

In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo 

In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.