Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Israele ha risposto alle minacce dell’Ayatollah Khamenei con una gif di Mean Girls

Domenica 3 giugno alle 19 e 48, l’account dell’Ayatollah iraniano Khamenei ha twittato un durissimo messaggio contro Israele: «Israele è un cancro maligno dell’Asia occidentale che dev’essere rimosso e sradicato», si legge, «è possibile e succederà». L’hashtag fa riferimento alla Marcia del Ritorno, la grande manifestazione, nata come reazione ai fatti del ’48, che in queste settimane ha provocato la reazione dell’esercito israeliano con incidenti, morti e feriti nelle file palestinesi.
Our stance against Israel is the same stance we have always taken. #Israel is a malignant cancerous tumor in the West Asian region that has to be removed and eradicated: it is possible and it will happen. 7/31/91#GreatReturnMarch
— Khamenei.ir (@khamenei_ir) 3 giugno 2018
Particolarmente insolita la risposta dell’Ambasciata israeliana negli Stati Uniti che a distanza di un giorno circa ha twittato in risposta una gif del film Mean Girls in cui l’attrice Rachel McAdams pronuncia la frase «Why are you so obsessed with me?». Forse un modo per ispirare una qualche simpatia nell’audience occidentale, di sicuro un nuovo capitolo nella storia della diplomazia.
— Embassy of Israel (@IsraelinUSA) 4 giugno 2018

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.