Hype ↓
22:52 domenica 17 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È uscito il trailer del Sol dell’avvenire, il ritorno alla commedia di Nanni Moretti

29 Marzo 2023

Dopo l’uscita della prima locandina e la conferma del 20 aprile come data d’uscita nelle sale cinematografiche, oggi è arrivato il primo trailer del nuovo film di Nanni Moretti, Il sol dell’avvenire. «Il tuo è un film sovversivo», urla Mathieu Amalric a Nanni Moretti nella prima scena del trailer: i due sono in monopattino, la colonna sonora suona “Voglio vederti danzare” di Franco Battiato, loro sfrecciano per le strade notturne e deserte di Roma su monopattini elettrici, parlano del film che il Nanni Moretti della finzione, che questa volta si chiama Giovanni, è impegnato a girare. «Eeeeeh, non esagerare, Pierre», risponde imbarazzato e divertito Giovanni.

https://www.instagram.com/reel/CqXYfULNoiK/

Che film sta girando? Non è chiarissimo: è ambientato nel mondo del circo, questo lo si capisce dalle riprese esterne e interne di un tendone circense. Di sicuro, è il film che permette al personaggio di Silvio Orlando di realizzare il sogno della sua carriera: «Fare un personaggio che alla fine si impicca. Finalmente», dice, mentre si prepara a girare quella che a suo parere è la scena più importante del film. Ma oltre all’impiccagione del personaggio di Orlando, che altro c’è nel Sol dell’avvenire? Un indizio ce lo dà lo stesso Giovanni: è sul set del film e spiega a una delle attrici – interpretata da Barbara Bobulova – che la scena che stanno girando è una scena che parla di politica. «Ma chi se ne frega della politica, questo è un film d’amore», risponde lei.

C’è tutto quello che ci viene in mente quando pensiamo al cinema di Nanni Moretti, nel trailer del Sol dell’avvenire. C’è il film nel film. C’è lui che interpreta l’ennesima versione di se stesso. C’è la scena in cui si canta in macchina (assieme a Margherita Buy) e quella del “ballo di gruppo”. C’è la seduta di psicanalisi in cui sua moglie – interpretata da Buy, appunto – spiega che con suo marito lei ha sempre parlato di tutto «tranne che di noi due». C’è la battuta surreale: «Come fai senza crema per il viso». C’è il sarcasmo sulla bruttezza della lingua contemporanea: in una scena Giovanni incontra i dirigenti di Netflix per parlare del suo film, quelli gli dicono che la sua sceneggiatura è «uno slow burner che non esplode» e lui risponde, tra il meravigliato e il preoccupato: «Ah, no?». C’è, soprattutto, il ritorno di Nanni Moretti alla commedia. E, probabilmente, anche a Cannes: secondo le indiscrezioni, infatti, Il sol dell’avvenire sarà tra i film in concorso alla prossima edizione del Festival.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia