Hype ↓
14:33 lunedì 3 novembre 2025
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

Il senso di Putin per la musica

San Pietroburgo ha chiuso l'inchiesta contro Madonna per "propaganda gay" (sì, in Russia è un'accusa). Ma a dicembre arriva il bello.

05 Dicembre 2012

Pochi giorni fa il tribunale di San Pietroburgo ha interrotto l’inchiesta contro Madonna per “propaganda gay”. I fatti sono abbastanza noti, la cantante americana è stata in Russia alcuni mesi fa, si è presentata al concerto con una maglietta delle Pussy Riot e ha fatto un paio di mosse lesbo chic con le ballerine, tutto come da copione insomma. Ma la cosa non è piaciuta tanto al governo, Madonna è stata chiamata “p……” via twitter da un vicepremier e si è presa anche la denuncia da un’associazione di San Pietroburgo. Naturalmente i giudici devono avere mangiato la foglia, devono aver capito che una scelta diversa avrebbe portato pernacchie su scala globale, quindi hanno ben deciso di chiudere l’inchiesta.

Comunque le femmine e la musica rock restano uno dei problemi più grandi per le autorità russe, almeno a giudicare dall’impegno che ci mettono in queste genere di cose. Tutti ormai conoscono la storia delle Pussy Riot, nessuno le ha mai sentite suonare ma pare che facessero musica prima di entrare nella cattedrale più importante di Mosca e mettersi a suonare una canzone contro Putin.

Quei venti secondo di punk rock di fronte all’altare hanno scatenato una serie di eventi catastrofici, due di loro sono finite in carcere, una è uscita dopo due mesi, un’altra è dovuta fuggire all’estero per non essere arrestata e forse è quella che se la passa peggio, se è vero – come si dice – che si trova in Lituania. Madonna, Pussy Riot, che altro? Ecco, il bello viene adesso, perché a dicembre arriva in Russia Lady Gaga per un paio di concerti a Mosca a San Pietroburgo: grande attesa, grandi aspettative, ai russi a dire il vero non interessa molto, ma tutti gli altri staranno lì a guardare per vedere che cosa succede. Infondo è lo show biz, bellezza.

Articoli Suggeriti
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

Leggi anche ↓
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.