Hype ↓
18:56 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Il problema di Airbnb col sesso

25 Novembre 2015

Qualche mese fa, su Reddit, è comparso un thread dell’utente airbnbsex che domandava se qualcuno, durante una transazione su Airbnb, avesse mai condiviso il letto con un ospite. Le risposte sono state in alcuni casi affermative, altre volte no. Altre ancora addirittura preoccupate. Diversi utenti hanno ammesso di aver avuto relazioni con i loro ospiti, e qualcuno ha cominciato a preoccuparsi della posizione della start up di San Francisco (che proprio nei primi giorni di novembre ha vinto il referendum che voleva imporre nella città californiana una riduzione nel numero di transazioni). L’utente bayerk ha infatti scritto: «Sono sicuro che accade relativamente spesso, ma credo che se si utilizza la propria camera su Airbnb solo per rimorchiare, la compagnia dovrebbe cominciare a porsi delle domande». Non è comunque la prima volta che il problema arriva in superficie: qualche anno fa su Quora alcuni utenti avevano domandato se fossero stati gli unici ad avere fatto sesso con i loro ospiti/host. La risposta è stata: no.

Designer Robin Bell at Airbnb's Hello LA event in The Arts District on Sunday, September 29, 2013 in Los Angeles.

Alcune di queste storie sono state raccolte da Business Insider: la francese Marion (di cui non è riportato il cognome) ha raccontato di essere finita a letto col suo fascinoso host quarantenne, dopo essere usciti insieme per una birra. Qualcun altro ha invece rivelato di aver pensato d’utilizzare Airbnb per rimediare un appuntamento o una fidanzata. Ma quand’è che questo comincia a diventare un problema serio per l’azienda? Quando gli incontri, le storie, le relazioni non sono più consensuali. Come successo a Susy Anese, italiana in visita a Parigi, che si è ritrovata a dover letteralmente scappare dal suo host dopo i ripetuti tentativi di molestia. Lo scorso luglio invece, Jacob Lopez ha denunciato alla polizia d’esser stato stuprato da due transessuali mentre si trovava a Madrid. Intervistata da Business Insider Sofia Gkiousou, public-policy manager di Airbnb, ha dichiarato: «Dobbiamo dare alle persone la sicurezza di condividere i propri spazi con gli altri, ma anche che le persone che si recano presso quegli spazi siano al sicuro».

L’attuale sicurezza di Airbnb infatti sembra totalmente delegata al sistema delle recensioni, che portano alla cancellazione di un utente dopo un certo numero di feedback negativi. In proposito Debbie Wossok, presidente della Sharing Economy Uk (ente di cui lo stesso Airbnb fa parte), ha dichiarato: «La sharing economy deve provare a sviluppare un marchio di fiducia, che possa essere utilizzato da tutti gli operatori nella sharing. Qualcosa che permetta le compagnie di essere riconosciute come affidabili. Siamo sicuri che il sistema delle recensioni possa bastare?».

Articoli Suggeriti
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

Leggi anche ↓
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime

I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.

A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria

La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.

Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati

Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.

Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.