Hype ↓
10:11 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

I 100 giovani migliori calciatori, secondo In Bed With Maradona

18 Dicembre 2013

In Bed With Maradona (inbedwithmaradona.com) è uno dei più rinomati siti che trattano di calcio in quella maniera che piace tanto anche a noi. Tra i tanti articoli e foto gallery che pubblica, ogni anno lo staff di IBWM regala una lista di 100 giovani calciatori da tenere d’occhio, pescati nei campionati di tutto il mondo. Ed è una lista molto informata e molto seguita. Il 18 dicembre è uscita la #IBWM100 per il 2014.

I cento giocatori della lista appena uscita provengono da 46 diverse nazioni e rappresentano 31 campionati, che sono moltissimi. La Major League Soccer statunitense è rappresentata per la prima volta. Germania, Spagna, Francia e gli altri tornei europei sono come al solito ben presenti, ma la sorpresa annuale è la Jupiler Pro League, la più alta categoria del Belgio. Infine, alcuni nomi che potrebbero sembrare “grandi” sono stati esclusi: Stephan El Shaarawy, ad esempio, o Phil Jones del Manchester United. Questo perché gli #IBWM100 non sono soltanto “i migliori giovani”, ma anche “i giocatori che ci entusiasmano di più per il 2014”, in cui il “ci” è riferito alla redazione di In Bed With Maradona.

La lista è consultabile online (qui) o  scaricabile in Pdf (qui), e possiamo darvi qualche anticipazione:

i giocatori italiani inclusi sono soltanto quattro, e sono Domenico Berardi del Sassuolo, Mattia De Sciglio del Milan, Marco Verratti del Paris Saint-Germain, Mattia Perin del Genoa. Sono otto invece i tedeschi, sei i francesi (tra cui Paul Pogba), sette gli spagnoli (tra cui Keita, della Lazio) come i belgi, e sette i brasiliani (tra cui la vecchia conoscenza interista Philippe Coutinho).

I giocatori militanti nel campionato di Serie A, oltre ai già citati, sono: Saphir Taider (Inter), Juan Iturbe (Hellas Verona), Mateo Kovačić (Inter), Laxalt (Bologna).

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.