Hype ↓
20:31 martedì 26 agosto 2025
Al Burning Man, il festival più amato dai miliardari più odiati del mondo, sta succedendo un disastro, di nuovo Tempeste di sabbia, code di otto ore per entrare, l'Orgy Dome distrutto: dopo la tremenda edizione 2023, anche quest'anno le cose sembrano mettersi male.
Se ci fosse un Leone d’oro per la miglior locandina, l’avrebbe già vinto Bugonia di Yorgos Lanthimos Il regista aveva dimostrato già un impeccabile gusto in fatto di locandine con quelle di Kinds of Kindness. Con quella del film che presenterà a Venezia è riuscito addirittura a superarsi.
I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.
Werner Herzog ha aperto un profilo Instagram e nel suo primo post c’è lui che fa una grigliata Nella caption del post si legge: «I am Werner Herzog. This shall be my Instagram».
Dobbiamo iniziare a prepararci al nuovo album degli Arctic Monkeys? Secondo diversi indizi e indiscrezioni raccolte dai fan, la band è già al lavoro. Anzi, sarebbe già a buon punto.
La Nasa smetterà di studiare la crisi climatica perché secondo il suo capo non è una questione che la riguarda Sean Duffy ha detto che la Nasa deve dedicarsi solo all'esplorazione spaziale, non «a tutte queste scienze terrestri».
In autunno uscirà il memoir postumo di Virginia Giuffre, una delle principali accusatrici di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl, Giuffre lo avrebbe completato pochi giorni prima di suicidarsi, il 25 aprile scorso.
L’equivalente irlandese di Trenitalia ha introdotto una pesante multa per chi ascolta musica o guarda video senza cuffie sul treno Ireland’s Iarnród Éireann (Irish Rail) ha avvertito i suoi passeggeri: da adesso in poi, chi non tiene le cuffie e il volume basso, pagherà 100 euro di multa.

Hayao Miyazaki vuole soltanto essere lasciato in pace

12 Novembre 2020

«Un vecchio in pensione che raccoglie la spazzatura»: così si è definito il fondatore dello studio di anime di maggior successo nella storia. Proprio quest’anno, grazie alle acquisizioni di Netflix, l’entusiasmo nei confronti dello Studio Ghibli si è riacceso e rinforzato (ne scrivevamo qui). Hayao Miyazaki, il genio che ha dato vita a capolavori come Il mio vicino Totoro e La città incantata, resta umile e schivo. Anche se nelle foto che lo ritraggono è spesso sorridente e ha l’aria di un tipo gentile, Miyazaki non ama essere disturbato. Se poi gli capita di imbattersi in un giornalista che invade la sua privacy ammorbandolo con domande noiose, sa essere perfino tranchant.

Yahoo Japan ha raccontato che il 79enne co-fondatore dello Studio Ghibli è stato vittima di un’imboscata da parte di un reporter mentre raccoglieva rifiuti nell’area intorno a casa sua all’inizio di questa settimana. Il reporter voleva sapere cosa pensava dell’anime Demon Slayer, tratto dal manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotōge. Demon Slayer: Infinity Train, che ha debuttato in Giappone il 16 ottobre, è il sequel dell’anime televisivo Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, presentato in anteprima nell’aprile 2019. Il film potrebbe scalzare Spirited Away di Studio Ghibli dal podio del film col maggiore incasso al botteghino giapponese. Miyazaki ha risposto: «Non l’ho visto. Guardo raramente altre cose. Non guardo la Tv, non guardo i film. Sono un vecchio in pensione che raccoglie la spazzatura». Leggendo le altre risposte date al giornalista, riportate da Dazed, è evidente che Miyazaki non è assolutamente interessato a riflettere sul tema e vorrebbe soltanto essere lasciato in pace: «Non sono cose per cui vale la pena preoccuparsi. C’è sempre l’inflazione nel mondo. In questo momento, devo raccogliere la spazzatura», ha concluso.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.