Hype ↓
13:43 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Nella serie di Harry Potter, la sceneggiatrice e il regista sono gli stessi di Succession

27 Giugno 2024

Cos’hanno in comune Harry Potter e Kendall Roy? Un bel niente, direte voi. E in effetti era così, fino ad ora. Come ha riportato l’Hollywood Reporter, la sceneggiatrice e showrunner della serie di Harry Potter sarà Francesca Gardiner, mentre Mark Mylod dirigerà vari episodi. Due nomi che forse, se non siete appassionati di cinema e televisione americani, non vi diranno molto, ma sono entrambi vincitori dell’Emmy per Succession: Gardiner come parte del team di produzione dello show e Mylod sia come regista che come produttore. Nel suo curriculum di autrice e produttrice Gardiner vanta anche His Dark Materials per Hbo, Killing Eve per Bbc America e The Rook per Starz. Mylod, dalla sua, ha diretto episodi di Game of Thrones, la seconda stagione di The Last of Us per Hbo, oltre al film The Menu, Shameless e The Affair di Showtime.

La serie di Harry Potter, inizialmente Max, poi passata a Hbo, sarà un “fedele adattamento” della saga di J.K. Rowling. Secondo Hbo, «la serie presenterà un nuovo cast per guidare una nuova generazione di fandom, piena di dettagli fantastici e personaggi che i fan di Harry Potter amano da oltre 25 anni». Il casting per i ruoli precedentemente interpretati da Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint non è ancora stato annunciato. J.K. Rowling sarà una produttrice esecutiva della serie ma non si prevede che avrà un coinvolgimento quotidiano. Poco dopo l’annuncio della serie Casey Bloys, responsabile dei contenuti di Hbo e Max, ha dichiarato (riferendosi alle famose dichiarazioni transfobiche di Rowling): «Lo show televisivo è nuovo ed entusiasmante, ma siamo nel settore di Harry Potter da 20 anni; questa non è una decisione nuova. Ci sentiamo a nostro agio in questo business. Quella intorno a J.K. è una conversazione molto “online”. È molto sfumata e complicata e non è qualcosa in cui entreremo. La nostra priorità è ciò che c’è sullo schermo».

Articoli Suggeriti
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

Leggi anche ↓
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.