Ne abbiamo parlato con Mattia Santarelli, fondatore del comitato "Ma quale casa", che sta raccogliendo le firme per una proposta di legge popolare per inserire il diritto alla casa in Costituzione.
“Kim Jong-Golf” è il videogame più prevedibile di sempre
Come dev’essere giocare a golf se sei un dittatore assoluto abituato, beh, a vincere sempre? Noiosissimo. Almeno a giudicare da questo videogioco, creato ispirato a Kim Jong-un, l’attuale leader supremo della Corea del Nord, classe 1983 e noto appassionato di golf.
In suo onore (si fa per dire, ché l’intento ironico pare evidente) qualcuno ha creato il gioco “Kim Jong Golf.” Dove il giocatore ha la certezza matematica di fare buca a ogni tiro. Insomma, non si fa altro che cliccare sul mouse e segnare.
Il gioco è disponibile su freegames.org, potete provarlo qui. Noi abbiamo resistito per 21 buche.
Leggi anche: Il primo videogioco nordcoreano è la versione desolante di GTA
(via)

«Davanti a uno Stato che sostiene un genocidio, cosa dovrebbero fare le persone per bene?», ha scritto sul Guardian, condannando la decisione del governo inglese.

Mentre gli Usa entrano in guerra e si parla di regime change, ci si dimentica che la decisione di abbattere il regime degli ayatollah spetta agli iraniani. Ne abbiamo parlato con Sahar Delijani, scrittrice, esule iraniana in Italia.