Hype ↓
17:44 mercoledì 14 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

C’è un’app che legge le informative della GDPR come una ninna nanna per dormire

01 Giugno 2018

Anche di sera, quando dovremmo staccare gli occhi dallo schermo, spesso ci ritroviamo a trafficare con le dita sul telefono e a fare le ore piccole. Ci sono app che hanno sfruttato questa finestra per offrire sessioni di meditazione e di rilassamento: tra queste c’è Calm, che tra i benefici dei suoi esercizi elenca maggiore autostima, una migliore gestione dello stress e tante altre capacità che abitano il regno della cosiddetta “mindfulness”. L’ultima trovata dell’app è rivolta alle persone che soffrono di insonnia: Calm ha rilasciato una versione audio di alcuni passaggi della GDPR, il lungo e articolato regolamento europeo sulla privacy, letto dall’ex-speaker della Bbc Peter Jefferson.

Il podcast si chiama “Once upon a GDPR”, e recita un’interpretazione soporifera del regolamento studiata per rilassare il corpo e alleviare lo stress accumulato durante la giornata (oltre che quello da controllo dei propri dati). Il sito dell’app lo elenca tra decine di altre storie di finzione dall’effetto ipnotico. L’intero regolamento, ha riportato Mashable, è composto da 57.509 parole, in un lessico giuridico che solo alle prime righe fanno abbassare le palpebre.

L’insolita storia della buonanotte dura 34 minuti, ed è studiata per essere «un antidoto allo stress da GDPR», come l’ha definita il co-fondatore dell’app, Acton Smith. «Le nuove leggi non sono studiate per essere divertenti, non è il loro ruolo. E la GDPR potrebbe stendere un bisonte», ha aggiunto. Oltre che un buon modo per addormentarsi, l’audio è perfetto per captare in modo indiretto tutte le forme di tutela della privacy che non abbiamo voglia di leggere.

Immagini: Getty, Calm
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.