Hype ↓
03:44 venerdì 7 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

L’inquietante pubblicità in cui Gazprom avvisa l’Europa che l’inverno sta arrivando

08 Settembre 2022

Un uomo bardato in una tuta da lavoro blu e nera cammina verso una struttura industriale, sulla sua schiena il logo di Gazprom, attorno a lui il bianco della neve e dell’aria invernale. Una manopola che gira tutta da un lato, l’ago che indica la pressione del gas che scende a zero, le nuvole che si addensano nel cielo, il gelo che taglia le strade di Bruxelles, Berlino, Parigi e Londra. Mentre le immagini ci mostrano l’immediato futuro dell’Europa nei piani della Federazione russa, in sottofondo la voce di una donna canta una canzone folkloristica intitolata “L’inverno sarà lungo” e scritta da Yuri Vizbor: «Guarda al di là del fiume, l’autunno sta pian piano morendo… E l’inverno sarà lungo, solo crepuscolo e neve». Tra un’immagine e l’altra delle capitali europee investite dal gelo, si vedono fornelli che si spengono all’improvviso, pale per l’energia eolica che si fermano, pannelli solari che smettono di funzionare.

Si tratta dell’ultimo spot di Gazprom, che in questi giorni è girato moltissimo sui social, e certamente non è solo una trovata pubblicitaria ma anche un strumento di pressione politica (Gazprom è, d’altronde, un’azienda di Stato). In questi giorni, infatti, la questione che tutti i governi europei stanno discutendo è come riusciranno i Paesi dell’Unione ad affrontare il prossimo inverno senza poter più fare affidamento sul gas russo. È stata la stessa Gazprom, nelle scorse settimane, a confermare che il gasdotto Nord Stream 1 è chiuso e chiuso resterà, nonostante fino a pochi giorni fa l’azienda avesse assicurato che le forniture – in particolar modo quelle verso la Germania – sarebbero tornate alla normalità entro domenica. La ragione ufficiale per questo ennesimo ritardo sarebbero dei necessari e urgenti lavori di manutenzione da realizzare nella struttura, lavori che richiederebbero una chiusura prolungata. In più, Gazprom ha anche affermato che per il completamento di questi lavori di manutenzione ci vorrà più tempo del previsto a causa delle sanzioni imposte alla Russia dall’Occidente, sanzioni che stanno rendendo complicato il prosieguo dei lavori.

Ovviamente, in Europa e in Occidente nessuno crede alla versione dei fatti russa. Che il gas e il petrolio siano due delle armi con le quali Putin sta combattendo la sua guerra è cosa risaputa, e questo spot di Gazprom in cui si cerca di spaventare i cittadini europei con la minaccia di una nuova “era glaciale” in arrivo tra pochi mesi non è che un’ennesima conferma.

Articoli Suggeriti
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico

Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale

Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.

Leggi anche ↓
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico

Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale

Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.

Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea

Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.