Hype ↓
03:13 lunedì 27 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Mappare i viaggi impossibili dei protagonisti di Game of Thrones

30 Giugno 2016

In Game of Thrones i viaggi intrapresi dai protagonisti della saga sono parte integrante del racconto, ma molto spesso sono anche complicati da durate ed estensioni che vanno oltre i limiti del singolo episodio. Lo sceneggiatore e produttore televisivo statunitense Bryan Cogman, che ha scritto la nona puntata dell’ultima stagione andata in onda, la sesta, a tal proposito ha dichiarato: «Ci siamo resi conto che se avessimo cercato di allineare gli spostamenti dei personaggi agli episodi della serie, la narrazione ne avrebbe sofferto».

The Verge ha pubblicato una serie di cartine in cui vengono mappati gli spostamenti effettuati dai personaggi di Game of Thrones nel corso della stagione appena conclusa, provando a fare ordine in un materiale diventato enorme e capire quanta strada i personaggi riescono a fare nel corso di un episodio.

I Greyjoys lasciano il nord e raggiungono Meereen

greyjoys_interactive

Teon Greyjoys lascia Grande Inverno nell’episodio numero due della sesta stagione, per fare ritorno alle Isole di Ferro, da cui parte con la sorella in direzione Meeren, la città dove risiede la Madre dei draghi. Nella puntata numero sette raggiungono Volantis, il che significherebbe che hanno circumnavigato parte del Continente occidentale in un solo episodio. Raggiungeranno poi Meeren nel nono episodio, e nella puntata successiva partiranno insieme al suo esercito per tornare nel Continente occidentale.

Jon Snow e Sansa Stark fanno visita alla casate del nord

sansa_interactive

Sansa nel primo episodio della sesta stagione si trova alle porte di Grande Inverno, dove verrà salvata da Brienne. Successivamente decide di raggiunge il Castello Nero, in cui risiede Jon, e vi arriverà nel quarto episodio; insieme al fratello fanno poi visita alle casate del nord in cerca di appoggio militare; per farlo impiegano un solo episodio, nonostante nella serie venga più volte sottolineato che il nord è il territorio più vasto dei Sette Regni.

Arya Stark torna nel Continente occidentale

arya_interactive

Nell’episodio 8 Arya dichiara a Jaqen che farà ritorno a Grande Inverno, ed entro la fine della puntata riesce a lasciare il Continente orientale, pur essendo ferita all’addome e non avendo un’imbarcazione.

Sam e Gilly raggiungono la Vecchia Città

sam and gilly_interactive

Same e Gilly lasciano il Castello Nero nel terzo episodio per raggiungere la Vecchia Città, dove ha sede l’ordine dei maestri. Nella sesta puntata fanno tappa a casa di Sam, ma quel che più stupisce è che raggiungono definitivamente la Vecchia Città solo quattro episodi dopo, nonostante i due luoghi siano particolarmente vicini.

Jaime attraversa le Terre dei fiumi

jaime_interactive

Jaime torna ad Approdo del Re (dopo essere stato a Dorne) nella prima puntata della sesta stagione, per poi partire nuovamente nell’episodio sei alla volta di Delta delle Acque, luogo che raggiungerà nella puntata successiva. A metà dell’ultima puntata Jaime fa ritorno ad Approdo del Re, e nella parte finale dell’episodio è già nuovamente a casa.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.