Hype ↓
00:07 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Il neo-presidente del Cile Gabriel Boric è un grandissimo fan di Taylor Swift

23 Dicembre 2021

C’è una nuova voce da aggiungere all’elenco delle conseguenze della pandemia e del lockdown: la passione di Gabriel Boric, neo-eletto Presidente del Cile, per Taylor Swift. Il profilo Twitter TheSwiftSociety («For Swifties, by Swifties», si legge nella bio) ha infatti pubblicato due foto che dimostrano, al di là di ogni ragionevole dubbio, l’appartenenza di Boric alla popolosissima Nazione di Taylor. In una di queste foto si vede il Presidente cileno con indosso un cardigan promozionale della cantante, e a corredo dell’immagine quelli di TheSwiftSociety hanno aggiunto anche un tweet in cui Boric dice chiaramente di «sentirsi uno Swiftie». Nell’altra foto, invece, un Boric molto sorridente tiene in mano un “santino” di Taylor Swift, un montaggio in cui la cantante appare come la Madonna davanti al suo popolo di fedeli. Pare che Boric abbia scoperto Taylor Swift durante il lockdown e che da quel momento si sia appassionato moltissimo alla sua musica. Stando a quanto riporta sempre TheSwiftSociety, l’album preferito del Presidente cileno sarebbe Folklore.

Di Boric e della sua vittoria alle elezioni si è parlato moltissimo in questi giorni: perché è giovanissimo (ha 35 anni, è il più giovane Presidente della storia cilena), perché ha battuto nettamente l’avversario Antonio Kast, perché ci è riuscito con una proposta di sinistra piuttosto radicale, lontana dagli schieramenti che si sono alternati al governo del Cile negli ultimi anni. «Negli anni che verranno c’è in gioco il futuro del nostro Paese, quindi vi prometto che sarò un Presidente che ha a cuore la democrazia, e che non la metterà mai a rischio. Sarò un presidente che ascolterà più di quanto parlerà, che cercherà l’unità, che si occuperà ogni giorno delle necessità della gente. Sappiamo che esiste una giustizia per i ricchi e una giustizia per i poveri, e sappiamo anche che non possiamo più permettere che siano i poveri a pagare il prezzo delle disuguaglianze del Cile», ha detto Boric ai suoi sostenitori e al suo Paese subito dopo l’annuncio della sua vittoria.

Ovviamente, il discorso su Boric non si è fermato alla politica: c’è grande curiosità attorno a lui ed è inevitabile che i media cerchino di scoprire quanti più dettagli possibili su un uomo che, fino a ieri, in pochi conoscevano e di cui ora si parla in tutto il mondo. Tra gli argomenti che più hanno appassionato i media, per esempio, ci sono gli apparentemente variegatissimi gusti musicali di Boric. Della sua passione per Taylor Swift si è detto, ma questo amore per la cantante americana è reso ancora più curioso dall’elenco delle altre sue preferenze musicali: i Tool, i Rammstein, i Deftones, Nine Inch Nails, Nirvana e la cantante sudcoreana Jeongyeon.

Articoli Suggeriti
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Leggi anche ↓
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

A Zohran Mamdani è bastato dire qualcosa davvero di sinistra

Il probabilissimo prossimo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge

Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.