Hype ↓
14:09 mercoledì 30 luglio 2025
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.
In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.
Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.

Sulla barca di Freedom Flotilla diretta a Gaza c’è anche Greta Thunberg

Se tutto andrà bene, raggiungerà la Striscia tra una settimana per distribuire aiuti umanitari.

03 Giugno 2025

Domenica 1 giugno, dal porto di Catania è partita la barca a vela Madleen, parte della Freedom Flotilla Coalition. A bordo ci sono dodici persone, tutte volontarie, la rotta porta verso la Striscia di Gaza, l’obiettivo è superare la linea dell’assedio di Israele e portare ai palestinesi il cibo, le medicine, i beni di prima necessità di cui hanno bisogno. Una di queste dodici persone è Greta Thunberg: «Ce lo faremo nonostante tutti gli ostacoli, dobbiamo continuare a provarci perché il momento in cui smettiamo di farlo è il momento in cui smettiamo di essere umani. Non importa quanto questa missione sia pericolosa, non sarà mai pericolosa come il silenzio di tutto il mondo davanti a un genocidio trasmesso in diretta streaming», ha spiegato Thunberg in una conferenza stampa tenuta subito prima di salpare.

Secondo quanto riporta AP News, la Madleen impiegherà sette giorni per raggiungere la sua destinazione, se tutto andrà bene. Un se abbastanza grosso, considerato i precedenti anche molto recenti. A maggio, infatti, la Freedom Flottilla aveva già provato a raggiungere la Striscia con un’altra barca, la Conscience, ma era stata costretta a interrompere la missione dopo essere stata attaccata da uno sciame di droni (non si è ancora appurato chi ci fosse dietro l’attacco, Freedom Flottilla ha accusato lo Stato d’Israele e chiesto un’indagine indipendente). «Disarmata, non violenta, la Madleen non rappresenta una minaccia. Naviga in pieno rispetto del diritto internazionale. Qualsiasi attacco sarà un intenzionale, illegale attacco a dei civili».

Articoli Suggeriti
La distribuzione dei primi aiuti umanitari a Gaza è stata una tragedia (annunciata)

Tre morti, 46 feriti, sette dispersi a Rafah, durante la distribuzione dei tanto attesi aiuti dopo mesi di assedio dell'Idf.

Greta Thunberg continua a farci arrabbiare

La bambina attivista è diventata l'adulta che nessuno si aspettava: parla sempre di crisi climatica ma si schiera anche a favore dei palestinesi, dei curdi, degli operai licenziati. Fa politica, tanti la ammirano e altrettanti la detestano.

Leggi anche ↓
Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte

La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.

Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina

Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.

Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama

In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.

Il licenziamento di Stephen Colbert è una prova importante del fatto che l’informazione americana sta cambiando

La chiusura del suo Late Night non ha quasi niente a che vedere con il palinsesto di una tv, ma è un evento che ci racconta l'effetto che la presidenza Trump sta avendo sul giornalismo americano.

Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra

Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina

L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.